Irlandando
.it
search
menu
Close
Voli
Voli per Dublino
Voli per Cork
Voli per Belfast
Aeroporti irlandesi
Dublino
Cosa vedere a Dublino
Dublin Pass, la city card di Dublino
Come spostarsi a Dublino
Dove dormire a Dublino
Escursioni nei dintorni di Dublino
Itinerari a Dublino
I migliori Pub di Dublino
Dove mangiare a Dublino
Eventi a Dublino
Cosa vedere in Irlanda
Vedi tutti
Itinerari in Irlanda
Est Irlanda
Ovest Irlanda
Sud Irlanda
Irlanda del Nord
Dove dormire
Hotel in Irlanda
Bed & Breakfast Irlanda
Ostelli Irlanda
Dormire in un Castello
Noleggio auto
Noleggio auto aeroporto Dublino
Noleggio auto aeroporto Belfast
Noleggio auto aeroporto Cork
Noleggio auto aeroporto Shannon
Cultura
Cultura e tradizioni
La cucina irlandese, cosa mangiare in Irlanda
Cinema irlandese
Letteratura irlandese
Musica irlandese
Irlanda da bere
Sport in Irlanda
Storia d’Irlanda
Eventi
St. Patrick’s Day
6 Nazioni di Rugby
Halloween in Irlanda
Natale in Irlanda
Capodanno 2023 a Dublino
Festival delle Ostriche di Galway
Festival celtici e irlandesi in Italia
Info utili
Quando andare in Irlanda
Meteo Irlanda
Cosa fare in Irlanda
Informazioni utili prima di partire
Come spostarsi in Irlanda
Guide di viaggio sull’Irlanda
Studiare in Irlanda
Lavorare in Irlanda
location_on
Mappa
search
language
it
Español
Français
Cerca
Alloggi
Voli
Noleggio auto
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Destinazione
Cerca
Data di Arrivo
Data di Partenza
Persone
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Camere
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Cerca
Approfondimenti
Cultura irlandese
Dublino
Guida turistica per organizzare un viaggio a Dublino. Scopri con noi le attrazioni e le attività da non perdere nella capitale dell'Irlanda.
Viaggiare in Irlanda
Cosa vedere in Irlanda
Abbiamo realizzato per voi una selezione accurata degli migliori luoghi in Irlanda, le località imperdibili da inserire nel vostro itinerario di viaggio.
Lavorare in Irlanda
Se avete deciso di trascorrere un periodo di lavoro in Irlanda, in questa sezione troverete tutte le risposte ai vostri dubbi in materia e tante informazioni utili.
Studiare in Irlanda
Come arrivare in Irlanda
Tutte le possibilità e i mezzi di trasporto per arrivare in Irlanda.
Aeroporti irlandesi
Tutti gli scali irlandesi che si possono raggiungere dall'Italia per iniziare il vostro viaggio in Irlanda.
Aeroporto di Dublino
Se state meditando un viaggio in Irlanda e atterrate a Dublino ecco per voi tutte le informazioni utili sull'aeroporto e i suoi collegamenti con il centro città.
Aeroporto di Cork
Per coloro che voleranno a Cork, abbiamo raccolto tante informazioni utili sull'aeroporto della città e sui modi per raggiungere il centro di Cork.
Aeroporto di Shannon
L'aeroporto di Shannon, tutti i collegamenti per spostarsi una volta atterrati, i voli in tempo reale, gli hotel nei dintorni
Aeroporto Belfast City
Tutte le informazioni sull'aeroporto di Belfast, indispensabili prima di intraprendere il vostro viaggio in Irlanda del Nord: mappe, collegamenti e posizione geografica.
Aeroporto Belfast International
Il primo aeroporto della città di Belfast è molto vasto e garantisce ottimi collegamenti con il centro della capitale nord-irlandese, servizi e compagnie aeree.
In auto
Se volete raggiungere l'Irlanda in auto dall'Italia ecco le diverse possibilità di itinerario, illustrate passo dopo passo con mappe e consigli utili.
In treno
Come raggiungere l'Irlanda viaggiando in treno dall'Italia: un viaggio inusuale quanto affascinante, che vi farà scoprire nuovi ritmi e inediti paesaggi.
Sud Irlanda
Indomite scogliere, penisole selvagge, villaggi pittoreschi e tra le più incredibili strade panoramiche di tutta l'Irlanda: tutti i segreti del Sud Irlanda!
InterRail in Irlanda
L’Inter Rail è una particolare tipologia di biglietto ferroviario adatta a chi vuole scoprire l’Europa e anche l'Irlanda con lentezza, viaggiando in totale libertà.
Traghetti per l’Irlanda
Confronta i prezzi dei traghetti per l'Irlanda partendo da Francia, Inghilterra, Scozia o Spagna. Tutte le tratte e le compagnie per raggiungere l'Irlanda via mare.
Come spostarsi in Irlanda
Quale è il mezzo migliore per visitare la verde Irlanda? Abbiamo realizzato una guida per aiutarvi a scegliere in base alle vostre esigenze e al periodo di viaggio.
Guidare in Irlanda
Avete dubbi sul noleggiare o meno un'auto a causa della guida a sinistra? In questo articolo spiegheremo tutti i segreti per guidare in Irlanda senza incertezze!
Noleggio auto con e senza carta di credito
Dubbi e domande su carte di credito e il noleggio auto? Qui trovate tutte le risposte alle vostre domande più ricorrenti e qualche consiglio utile.
Autobus
State pensando di girare per l'isola verde utilizzando gli autobus? Ecco per voi soluzioni, consigli e suggerimenti per partire all'avventura in Irlanda.
Le compagnie di Autobus
Una raccolta di tutte le compagnie che effettuano collegamenti autobus fra le varie località irlandesi: caratteristiche, tariffe speciali e biglietti cumulativi!
Biglietti combinati e consigli per risparmiare
L'autobus è uno dei mezzi più convenienti per spostarsi in Irlanda: tanti consigli utili per risparmiare utilizzando gli autobus durante il vostro viaggio in Irlanda.
Bus Tours
Tutte le compagnie di autobus che organizzano tour brevi in giro per l'Irlanda con le vari destinazioni possibili fra cui scegliere il vostro itinerario.
Treno
Informazioni utili, suggerimenti e consigli per organizzare il vostro viaggio in Irlanda spostandovi anche utilizzando il treno.
Spostarsi in treno nella Repubblica d’Irlanda
State organizzando un viaggio in treno in Irlanda? Qui troverete tutte le informazioni utili, le compagnie e le destinazioni a disposizioni per il vostro viaggio...
Spostarsi in treno in Irlanda del Nord
Per coloro che faranno un viaggio in Irlanda del Nord in treno abbiamo raccolto tanti consigli per risparmiare, compagnie e informazioni sulla rete ferroviaria.
Come risparmiare in Treno
Se avete pianificato un viaggio in Irlanda in treno abbiamo individuato per voi biglietti combinati e suggerimenti utili per risparmiare con pass vantaggiosi.
Tour in treno
Se volete sperimentare semplicemente una gita in treno per visitare una piccola porzione d’Irlanda, vi segnaliamo questa possibilità di effettuare diversi tour.
Informazioni utili prima di partire
Clicca qui per scoprire tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in Irlanda, dal clima all'abbigliamento, dal budget alle festività.
Come vestirsi in Irlanda
Come vestirsi e cosa mettere in valigia per un viaggio in Irlanda: tutti i consigli per preparare al meglio la vostra valigia per affrontare ogni cambiamento repentino del tempo.
Ambasciate
Riferimenti, contatti e indirizzi utili dell'Ambasciata italiana e irlandese: riferimenti indispensabili da annotare prima di partire per l'Irlanda.
Viaggiare con gli animali
Se avete intenzione di portare il vostro animale domestico con voi in viaggio, ricordate che l’Irlanda prevede regole molto severe per il suo ingresso.
Cosa comprare in Irlanda
Non sapete cosa riportare a casa per ricordo o per regalo dopo un viaggio in Irlanda? Ecco per voi alcuni consigli sugli acquisti e lo shopping!
I maglioni delle isole Aran
Uno dei prodotti più caratteristici dell'artigianato irlandese, nato dalla tradizione marinara: scopri origini e leggende prima di fare il tuo acquisto.
Il Tweed del Donegal
La patria del tweed irlandese è la contea del Donegal, dove si tesse ancora su telai di legno: qui potrete acquistare capi invernali di ottima fattura.
Il lino di Armagh
Uno dei tessuti più pregiati e ricercati d'Irlanda viene prodotto nella città di Armagh, in Irlanda del Nord.
Gli strumenti musicali
L’Irlanda vanta una tradizione musicale molto antica, preservata con passione: se siete amanti degli strumenti musicali questo è il viaggio per voi!
Le porcellane
L'Irlanda è conosciuta anche per le sue ceramiche e per le porcellane di alta qualità: ne troverete tantissimi e di ogni fattezza e colore.
I cristalli di Waterford
Eleganza, brillantezza e solidità sono le caratteristiche di questi manufatti artigianali prodotti a Waterford dal 1823 dai maestri vetrai.
Cibi e bevande
Volete portare a casa un ricordo originale? In Irlanda ci sono tantissimi prodotti tipici prelibati e saporiti!
Assistenza sanitaria
Utilizzando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia potrete usufruire di assistenza medica gratuita in tutto il territorio irlandese in caso di necessità.
Banche
Orari e informazioni utili sulle banche e gli sportelli bancomat in Irlanda, per non trovarsi impreparati durante il vostro viaggio in terra irlandese.
Quanto costa un viaggio in Irlanda
Tutte le voci di spesa che dovrete sostenere durante il vostro viaggio in Irlanda: dall'alloggio ai pasti, dal noleggio auto agli ingressi.
Dublin Pass
Le attrazioni incluse, i costi, la validità e le istruzioni per utilizzare il Dublin Pass, la city card che vi permette di risparmiare sugli ingressi a Dublino.
Carte di credito e Bancomat
In Irlanda le carte di credito vengono accettate praticamente ovunque e in tutti i locali: non esitate a utilizzarle anche per acquisti di piccola entità
Quando andare in Irlanda
Quale andare in Irlanda? Nonostante il clima sia assolutamente imprevedibile è possibile individuare il periodo migliore per viaggiare in Irlanda.
Criminalità in Irlanda
L'Irlanda è un paese tranquillo dove l'unica accortezza da seguire è quella di attenersi alle semplici regole del buon senso nelle grandi città.
Documenti per viaggiare in Irlanda
I documenti necessari per viaggiare in Irlanda e per entrare in Irlanda del Nord. Quando è sufficiente la carta di identità e quando invece occorre il passaporto,
Elettricità e prese elettriche in Irlanda
Le differenze di energia elettrica e voltaggio che troverete in Irlanda durante il vostro viaggio: ecco i nostri consigli utili da annotarsi prima di partire!
Emergenze
Cosa fare in caso di emergenza durante il vostro viaggio nella Repubblica d'Irlanda e in Irlanda del Nord? Annotate le informazioni e i numeri utili da chiamare.
Usanze irlandesi
Scoprite tutte le usanze irlandesi per integrarvi perfettamente in mezzo alla gente del posto durante la vostra vacanza in Irlanda: sarà più divertente!
Festività in Irlanda
Le diverse feste nazionali nella Repubblica d'Irlanda e in Irlanda del Nord sono l'occasione per vivere l'isola in un momento tutto particolare!
L’Irlanda per famiglie e bambini
In Irlanda troverete una grande attenzione per i bambini e le famiglie: sarà un vero piacere viaggiare con tutta la famiglia in totale tranquillità!
Divieti di fumo in Irlanda
A differenza dell'immaginario collettivo, in Irlanda il divieto di fumo nei locali e nei luoghi pubblici è rigorosamente rispettato e viene punito con severità.
Uffici del turismo
Come reperire informazioni attraverso gli enti ufficiali del turismo irlandese durante il vostro viaggio in Irlanda: sedi e consigli pratici.
Geografia
Tutte le caratteristiche socio-demografiche e geografiche dell'Irlanda e dell'Irlanda del Nord, per informarvi prima della partenza e avere una panoramica del paese.
Lingua
Informazioni utili per destreggiarsi con le differenze linguistiche che incontrerete durante la vostra permanenza in Irlanda e in Irlanda del Nord.
Ora e orari in Irlanda
Tutti gli orari dei vari esercizi commerciali come negozi, chiese, musei, caffè e pub per non partire impreparati per l'Irlanda e organizzare il vostro viaggio!
Poste
Tutte le informazioni utili per trovare uffici postali in Irlanda: sono una vera istituzione, presenti anche nel paesino più piccolo e sperduto!
Telefonare e navigare su internet in Irlanda
Come connettersi a internet e telefonare dall'Irlanda e dall'Irlanda del Nord senza costi aggiuntivi: facciamo chiarezza sul roaming in Europa e sulla brexit.
Unità di misura
Come destreggiarsi nella comprensione del sistema di misurazione anglosassone con le sue differenti unità di misura.
Valuta
Tutto quello che occorre sapere sulla valuta in territorio irlandese e in quello britannico: tagli. conversione e consigli pratici da leggere prima di partire.
Viaggiatori disabili in Irlanda
Informazioni utili e tanti indirizzi locali per individuare le strutture turistiche adatte per accogliere i portatori di handicap.
Esami e certificati di inglese
Una piccola guida che spiega nel dettaglio le diverse tipologie di esami che si possono sostenere per ottenere le certificazioni ufficiali sulla conoscenza della lingua inglese.
Test of Interactive English (TIE)
Caratteristiche, tipologie e composizione del TIE, Test of Interactive English,un esame di conoscenza della lingua inglese riconosciuto a livello internazionale.
Test of English as a Foreign Language (TOEFL)
Il TOEFL è un test linguistico per determinare se la padronanza della lingua inglese, scritta e parlata ed è fondamentale per accedere a un corso universitario.
Test of English for International Communication (TOEIC)
Il TOELC, Test of English for International Communication, è un esame a domande multiple studiato per valutare la padronanza della lingua in persone non anglofone in ambito professionale.
Trinity College London
Il Trinity College London è un Ente Certificatore inglese: rilascia qualifiche di base ed avanzate per insegnanti e certificazioni di lingua inglese per studenti.
International English Language Testing System (IELTS)
Lo IELTS è un certificato appositamente ideato per chi desidera studiare o lavorare in un Paese di lingua inglese, indispensabile per superare l'ammissione ai corsi universitari.
English for Speakers of Other Languages (ESOL)
L'ESOL, English for Speakers of Other Languages, è uno dei certificati più qualificati, emesso dall'Università di Cambridge, per il più alto livello di conoscenza della lingua inglese.
Certificate in Advanced English (CAE)
Il Certificate in Advanced English certifica un livello soddisfacente di conoscenza della lingua inglese adatto per affrontare situazioni professionali e di studio.
First Certificate in English (FCE)
Il First Certificate in English (FCE) è un esame che attesta un buon livello di conoscenza della lingua inglese e si struttura in 4 parti differenti per testare la padronanza nelle situazioni quotidiane.
Preliminary English Test (PET)
Il Preliminary English Test attesta un livello medio di padronanza della lingua inglese adatto a situazioni comuni e di vita quotidiana testando il candidato su abilità linguistiche e grammaticali.
Key English Test (KET)
Il Key English Test è l'esame più semplice della categoria e rappresenta un primo approccio per uno studio più approfondito della lingua inglese tramite corsi ed esami.
Corsi di inglese in Irlanda
Una sezione dedicata ai diversi corsi di inglese che potrete frequentare in Irlanda, in base al vostro livello di conoscenza della lingua e alle vostre esigenze di studio e lavoro.
Corsi di inglese per adulti
Gli studenti adulti possono scegliere i corsi General English, che prevedono una preparazione della durata di un anno mirata a migliorare le abilità linguistiche.
Corsi di inglese per ragazzi
Un corso estivo di inglese per ragazzi in Irlanda può essere una bellissima esperienza per imparare la lingua a contatto con altri giovani divertendosi e visitando l'isola.
Scuole di inglese in Irlanda
Un elenco delle migliori scuole di inglese in Irlanda, serie e qualificate, per scegliere la struttura migliore e adatta alle vostre esigenze di studio.
Vacanze studio in Irlanda
Per programmare la vostra vacanza studio in Irlanda potete affidarvi ad agenzie specializzate che organizzano soggiorni per studenti durante il periodo estivo.
Il gaelico
Il gaelico è la lingua tradizionale irlandese, che ancora oggi viene studiata nelle scuole e parlata correntemente in alcune zone d'Irlanda dette Gaeltacht.
Università
Se desiderate continuare gli studi universitari all'estero sappiate che i college irlandesi vantano un’ottima reputazione in tutto il mondo, per l’eccellenza dei programmi e lo standard di qualità.
Requisiti e riconoscimento degli studi
Per accedere e frequentare le università irlandesi occorre procedere con la trafila burocratica del riconoscimento degli studi conseguiti in Italia e della conoscenza della lingua inglese.
Iscrizione ai corsi universitari
Come presentare una domanda di iscrizione ai corsi universitari in Irlanda: modalità, tempistiche e trafila burocratica da seguire per accedere ai college.
Borse di studio
Informazioni utili, indirizzi, consigli e iter burocratici da seguire per ottenere una borsa di studio e aiuti finanziari per un corso universitario in Irlanda.
Università in Irlanda
Per orientarsi al meglio sulla scelta del corso universitario abbiamo stilato per voi uni schema che illustra la durata e la conformazione degli studi universitari in Irlanda.
Principali università irlandesi
Un elenco completo ed esaustivo delle principali università irlandesi per aiutarvi nella scelta del corso più adatto alle vostre esigenze di studio in Irlanda.
College irlandesi
Un elenco dei principali college irlandesi dove poter seguire un corso di studi universitario e continuare così la propria carriera accademica.
Master in Irlanda
In Irlanda il panorama accademico offre una vasta scelta di master nei settori più diversi abbinati a un course work per completare la preparazione anche sul versante pratico.
Iscrizione ai master
Domanda di iscrizione, iter burocratico da seguire e caratteristiche del Diploma Supplement, un documento che attesta il conseguimento della vostra laurea.
Tipologie di master
I master irlandesi corrispondono alle nostre lauree specialistiche e ve ne sono di due tipologie in base alla durata e alla tesi finale che viene richiesta allo studente.
Dottorato di ricerca
Il Doctorate è un titolo accademico di grado avanzato che indica generalmente un lavoro di ricerca altamente qualificato ed è possibile conseguirlo in Irlanda.
Requisiti di accesso
Come accedere a un dottorato di ricerca in Irlanda e quali sono i requisiti per potersi iscrivere in un ateneo irlandese in base alla propria qualifica.
Iscrizione a PhD
Per accedere a un dottorato di ricerca in Irlanda occorre presentare una serie di documenti e far tradurre la propria tesi di laurea per l'equipollenza dei titoli.
Durata del PhD
La durata di un PhD varia in maniera differente a seconda dei singoli atenei, dal tipo di ricerca e dai giudizi dei supervisori oltre al numero di esami specifici.
Caratteristiche del PhD
Lo studio che deve intraprendere un dottorando è un lavoro di ricerca che viene indirizzato e controllato da un supervisore che segue lo svolgimento e la tesi finale.
Costi e servizi
Un dottorando ha diritto a tutti i servizi studenteschi e in base al tipo di tesi può essere esonerato dalle tasse oppure ricevere un supporto monetario mensile.
Indirizzi utili
Tutti gli indirizzi utili per reperire informazioni dettagliate, condizioni, requisiti e costi per affrontare un percorso di dottorato di ricerca presso le università irlandesi.
Progetto Erasmus in Irlanda
Una grande opportunità di crescita e di arricchimento per gli studenti italiani è quella di seguire il programma Erasmus presso una delle università irlandesi.
Requisiti per il progetto Erasmus
Tutti i requisiti necessari per poter accedere a un programma Erasmus e poter frequentare così corsi universitari presso gli istituti irlandesi.
Borsa di mobilità
Chi partecipa al progetto Erasmus può usufruire di varie agevolazioni e può richiedere una borsa di mobilità partecipando a bandi di concorso indetti dall'ateneo.
Come funziona il progetto Erasmus
Il progetto Erasmus offre ai partecipanti la possibilità di frequentare in Irlanda un corso simile al proprio e di poter sostenere gli esami in loco che poi verranno riconosciuti al rientro in Italia.
La vita in Erasmus
Un'esperienza di vita in Irlanda con il progetto Erasmus sarà per voi un'opportunità molto stimolante e che vi permetterà di acquisire conoscenze linguistiche più approfondite.
Riconoscimento degli esami ECTS
Finito il periodo in erasmus dovrete avviare la procedura per il riconoscimento degli esami sostenuti in Irlanda: vediamo l'iter da seguire e gli indirizzi da contattare.
Academic Year Programme
Per coloro che desiderano studiare e allo stesso tempo lavorare part-time c'è la possibilità di frequentare l'Academic Year Programme, che dura dai 6 ai 12 mesi.
Informazioni generali
Tutte le informazioni di base, aspetti pratici e normativi che potranno esservi utili per pianificare e organizzare il vostro trasferimento in Irlanda per lavoro.
Perchè vuoi trasferirti in Irlanda?
Una piccola guida per capire i motivi che spingono a trasferirsi nella verde Irlanda, seguendo le indicazioni di Bernd Faas, esperto di orientamento internazionale.
Riconoscimento dei titoli professionali
Come ottenere il riconoscimento della propria figura professionale specialistica e altamente qualificata in vista di un periodo di lavoro in Irlanda.
Consigli utili
Abbiamo raccolto per voi una serie di consigli pratici e utili a tutti coloro che intendono sperimentare un periodo di vita e di lavoro in Irlanda.
PPS number
Tutti coloro che decidono di lavorare in Irlanda, anche solo per brevi periodi, devono procurarsi il PPS Number, il Personal Public Service Number.
Iscrizione Aire
Tutte le informazioni, le modalità e i requisiti per iscriversi all'anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero, se avete intenzione di soggiornare in Irlanda.
Residenza in Irlanda
Tutte le informazioni utili sul cambio di residenza in Irlanda in previsione di un trasferimento per lavoro o per studio.
Tasse in Irlanda
Tutto quello che c'è da sapere sulla tassazione in Irlanda, sul rapporto con il fisco italiano e sulle differenze fra lavoratore autonomo o dipendente in materia.
La tassazione per lo stato italiano
Definizione, imposte e requisiti per la tassazione allo stato italiano da parte dei non residenti: un utile riassunto per fare chiarezza su un argomento articolato.
La tassazione per lo stato irlandese
Un mini guida per destreggiarsi nei meandri della tassazione irlandese che un lavoratore residente in Irlanda deve affrontare al suo arrivo, in base a diversi parametri.
Tasse per un lavoratore dipendente
Piccola guida al sistema di detrazione fiscale irlandese riservato ai lavoratori dipendenti, dai link utili al metodo per calcolarne l'importo alla trafila per il pagamento delle tasse.
Tasse per un lavoratore autonomo
Come mettersi in regola con il fisco irlandese essendo lavoratori autonomi: contabilità e auto-accertamento del reddito.
Tasse per le imprese
Avete intenzione di aprire un'attività in Irlanda? In questa pagina trovate tutto quello che occorre sapere sulla tassazione per le imprese in base al fisco irlandese.
Altre tasse applicate in Irlanda
Tutte le vari tasse che prevede il sistema fiscale irlandese, dai guadagni sul capitale agli interessi da deposito, dal bollo sui documenti alla tassa di registrazione di un veicolo.
La restituzione delle tasse
Entità, modalità e caratteristiche del rimborso delle tasse allo stato italiano al rientro da un periodo di lavoro e di residenza in Irlanda.
Pensioni in Irlanda
Le diverse tipologie di pensioni che lo stato irlandese riconosce ai suoi cittadini, invalidità, anzianità e vecchiaia con i diversi requisiti richiesti.
Disoccupazione
Informazioni utili per accedere all'indennità di disoccupazione in Irlanda: modalità, requisiti e liquidazione in caso di licenziamento per esubero.
Stipendi e benefits
Informazioni utili per valutare il livello retributivo degli impieghi in Irlanda e conoscere i vari benefits concessi dalle aziende nei confronti dei lavoratori.
Diritti
Se state per intraprendere un'esperienza lavorativa in Irlanda è opportuno conoscere tutti i diritti sanciti dalla legislazione irlandese in tema di lavoro.
Indirizzi utili
Tutti gli indirizzi utili ufficiali da consultare prima di intraprendere un'esperienza lavorativa in terra irlandese.
Cercare lavoro in Irlanda
Prima di partire per un periodo di vita e di lavoro in Irlanda, vi consigliamo di iniziare a cercare possibilità di impiego già dall’Italia cercando fra i vari canali di informazione.
Eures
E' una rete che unisce virtualmente gli uffici di collocamento dei vari Paesi europei e favorisce la cooperazione cui partecipano i servizi pubblici per l'impiego.
Informagiovani
Informagiovani è un servizio gratuito dove i giovani possono trovare supporto informativo per affrontare le scelte più opportune per il proprio percorso formativo e professionale.
Eurodesk
Eurodesk offre molti servizi dedicati ai giovani come un database on line per consultare le opportunità in corso, i bandi e le possibilità di finanziamento.
Euroguidance
Questa struttura raccoglie sportelli ed esperti di orientamento allo scopo di diffondere in modo capillare l'informazione sulla mobilità europea.
Il sistema del lavoro in Irlanda
In Irlanda le funzioni e le strutture governative sono centralizzate e non ci sono, come in Italia, uffici di competenza regionale, tranne per le contee.
Il Ministero del Lavoro irlandese
Il Ministero del Lavoro irlandese è organizzato in sette divisioni che sono l’equivalente di unità funzionali separate, che operano e interagiscono fra di loro.
National Development Plan
In questa pagina vi spieghiamo i programmi e le attività svolte nell'ambito del lavoro per favorire una crescita economica sostenibile per lavoratori e imprese.
I servizi pubblici per l’impiego
Il governo irlandese si occupa del panorama lavorativo con una serie di servizi per l'impiego a disposizione della popolazione studiati per prevenire la disoccupazione.
Fas
Il FAS è l’ufficio pubblico di collocamento e rende accessibili le opportunità di lavoro messe a disposizione dal mercato utilizzando un sistema di informatizzazione dei servizi all'impiego.
Forfas
Forfas è l’agenzia nazionale responsabile di fornire assistenza tecnica al Governo Irlandese su tematiche quali il commercio, il lavoro, la scienza e l’innovazione, la creazione d’impresa.
Informations Centers
I centri informazione sono presenti in tutte le città d'Irlanda, offrono servizi interessanti e sono valide fonti per trovare proposte di impiego e avere dei consulenti preparati.
Giornali
Uno strumento decisamente utile per la ricerca del lavoro è la consultazione degli annunci sui principali quotidiani e settimanali irlandesi sia a livello regionale che nazionale.
Agenzie di reclutamento
Le agenzie di reclutamento sono uno strumento utile per trovare un impiego in quanto mettono a disposizione on line una banca dati costantemente aggiornata
Consigli per scegliere le agenzie
Per destreggiarvi nella miriade di offerte e di agenzie disponibili abbiamo raccolto una serie di consigli utili per affrontare al meglio la ricerca del lavoro.
Elenco agenzie internazionali
Le agenzie di reclutamento a carattere internazionale operano in modo standardizzato e professionale e tramite iscrizione vi permettono di accedere alle offerte di lavoro.
Elenco agenzie nazionali
Esistono tantissime piccole agenzie che lavorano molto bene grazie a un’integrazione forte con il territorio e sono specializzate in ambito locale oppure in uno specifico settore.
Agenzie per lavoratori multilingue
Con l’arrivo di multinazionali nel territorio irlandese è cresciuta la richiesta di personale con la padronanza di diverse lingue e di un’alta specializzazione professionale.
Cacciatori di teste
I cacciatori di teste sono consulenti alla ricerca esclusiva di personale di alto livello e con certificata esperienza in posizioni di responsabilità, un utile strumento a vostra disposizione.
Motori di ricerca
La rete è diventata ormai uno dei canali privilegiati per trovare annunci di lavoro in Irlanda: abbiamo raccolto per voi una serie di link utili da consultare per individuare annunci preziosi.
Fiere del lavoro
Un ottimo mezzo per cercare lavoro in Irlanda sono le fiere del lavoro, ideali per far incontrare domanda e offerta di lavoro: abbiamo raccolto per voi alcuni consigli utili per affrontarle al meglio.
Altre fonti d’informazione
Ambasciate, consolati, camere di commercio e istituti di cultura sono altri ottimi luoghi per farsi conoscere, reperire informazioni utili ed eventualmente lasciare il proprio cv.
Ordini professionali
Gli ordini professionali sono una potenziale fonte d'informazione per la ricerca del lavoro, perché pubblicano giornali associativi con annunci di lavoro, e gestiscono una banca dati delle candidature.
Curriculum Vitae
Il curriculum vitae (cv) rappresenta il biglietto da visita verso il mondo del lavoro e prima di tentare la vostra esperienza in Irlanda occorre redigerlo con cura e attenzione.
Come affrontare un colloquio di lavoro
Qualche consiglio utile per affrontare al meglio la prova decisiva del colloquio di lavoro, un momento fondamentale per farsi apprezzare dal futuro datore di lavoro.
Stage in Irlanda
Uno stage in Irlanda rappresenta un modo per ottimizzare le proprie conoscenze della lingua inglese, abbinando un’esperienza lavorativa capace di avviare alla carriera aziendale.
Guida agli stage in Irlanda
Abbiamo raccolto per voi una serie di consigli utili e informazioni indispensabili per orientarvi e muovervi nel panorama delle offerte di stage in Irlanda.
Perchè fare uno stage in Irlanda
Uno stage in Irlanda costituisce un ottimo modo per acquisire competenze linguistiche e professionali oltre a valutazioni positive da sfruttare nel futuro ingresso in azienda.
Identikit dello stagista in Irlanda
Una raccolta di tutte le competenze e le conoscenze professionali, tecniche e organizzative indispensabili per affrontare al meglio un'esperienza di stage in Irlanda.
Come avviare uno stage in Irlanda
Gli strumenti e le strade burocratiche per cercare e avviare uno stage in Irlanda,ovvero un periodo di tirocinio presso un’azienda locale al fine di fare esperienza lavorativa.
Chi contattare in Irlanda
Per trovare uno stage in Irlanda ci si può rivolgere alle università oppure richiedere assistenza ai Careers Services che permettono l'accesso ad archivi di aziende.
Caratteristiche dello stage in Irlanda
Tutte le caratteristiche, le difficoltà e le situazioni da affrontare durante un periodo di stage in Irlanda all'interno dell'ambiente lavorativo in cui sarete inseriti.
Documenti indispensabili per uno stage
Prima di affrontare un'esperienza di stage i Irlanda occorre raccogliere tutti i documenti indispensabili e valutare bene il training agreement, ovvero il contratto.
I programmi europei
Uno strumento utilissimo per trovare esperienze di stage in Irlanda è il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente, ideale per tutte le età.
Erasmus Placement
Questo programma comunitario permette agli studenti di accedere a tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al progetto.
Programma Leonardo
Il programma ha come obiettivo principale quello di rafforzare e migliorare l’acquisizione e l’utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche tramite i tirocini in azienda.
Grundtvig
Questo programma nasce per rispondere alla sfida educativa posta dall’invecchiamento della popolazione europea, proponendo percorsi professionali per adulti-
Lavoro nel pubblico impiego
Per cercare lavoro nel pubblico impiego occorre conoscere alcune informazioni essenziali per poter avanzare la propria candidatura in caso di trasferimento a lungo termine.
Lavoro nelle imprese private
In questa sezione affrontiamo le varie opportunità di lavoro in Irlanda nel settore privato, dalla sanità al settore tecnologico, dal retail all'edilizia.
Retail
Il retail, ovvero supermercati, negozi di computer, elettrodomestici, abbigliamento e banche è uno dei settori in Irlanda che richie maggiormente personale qualificato.
Ricerca e sviluppo
Abbiamo raccolto per voi una serie di indirizzo utili per inviare le vostre candidature di lavoro nel settore ICT, biotecnologia e farmaceutica, molto richiesto in Irlanda.
Sanità
Un ottimo ambito in cui cercare lavoro è il settore ospedaliero: abbiamo raccolto per voi una serie di indirizzi utili dove consultare eventuali offerte lavorative.
Information Technology
Per lavorare nel settore dell'Information Technology, potete inviare una lettera di motivazione e il CV direttamente agli indirizzi e-mail dell'azienda che v'interessa.
Ingegneria
Dove cercare lavoro nel settore chimica, metalmeccanico, elettro-elettronica, design, sviluppo computer: anche qui troverete numerose opportunità di impiego.
Edilizia
Le figure più ricercate del settori delle costruzioni sono architetti, geometri, pianificatori e responsabili di cantiere, tutte altamente qualificate e specializzate.
Lavoro stagionale
Tutte le informazioni utili e indispensabili per cercare un lavoro stagionale in Irlanda, un'ottima occasione per affinare la lingua e fare un'esperienza costruttiva.
Settore turistico
Il settore turistico rappresenta uno degli ambiti lavorativi più sviluppati in Irlanda e sono molto richieste alcune figure professionali a contatto con il pubblico.
Settore alberghiero e della ristorazione
Dagli alberghi ai ristoranti, dagli ostelli ai campeggi, potrete trovare diverse soluzioni per un impiego stagionale che vi permetta di vivere una costruttiva esperienza di lavoro in Irlanda.
Settore fiere e mostre
Le fiere e le mostre sono le occasioni giuste per chi cerca un lavoro limitato ad alcuni giorni o a poche settimane, poco impegnativo ma decisamente vivace.
Settore call center
Il call center è un ottimo bacino di impiego in Irlanda, che coinvolge diversi settori che forniscono assistenza telefonica per grandi aziende internazionali.
Settore agricolo
L’agricoltura rappresenta una fonte importante per le opportunità di lavoro stagionale in Irlanda durante tutto l’anno in cui vengono richiesti operai non specializzati.
Lavoro con gli animali
Grazie alla sua vocazione agricola e ai numerosi allevamenti, la professione del veterinario è fondamentale e molto richiesta in Irlanda: potrete trovare numerose occasioni di impiego.
Aprire un’attività in Irlanda
In questa pagina vi segnaliamo i contatti utili cui rivolgervi e vi spieghiamo in maniera semplice l'iter da seguire per aprire un'attività imprenditoriale in Irlanda,
Lavoro alla pari
Il lavoro alla pari è uno dei modi più diffusi fra i giovani europei per trascorrere un periodo all'estero e l'Irlanda è il luogo ideale per sperimentare questo tipo di esperienza!
Volontariato
Dedicarsi al volontariato in Irlanda vuole dire abbinare un’esperienza di crescita e arricchimento personale con l’occasione di migliorare la conoscenza della lingua.
Glossario
Una raccolta dei termini che vi capiterà di incontrare con maggiore frequenza durante il vostro percorso lavorativo o di ricerca dell'impiego in Irlanda.
Dove lavorare
Cerca nei vari settori lavorativi in Irlanda, l'ambito che più si avvicina alle tue esigenze e alle tue qualifiche professionali per un'esperienza in terra irlandese.
Cosa fare in Irlanda
Tutte le attività da fare in Irlanda come golf, trekking, escursioni a cavallo, in bicicletta o in battello, relax in un centro benessere e molto altro ancora!
Vacanza in battello
In questa sezione troverete tutte le informazioni per organizzare una crociera fluviale in Irlanda, con tanti consigli pratici e itinerari a tema.
House Boat
L'houseboat è una casa galleggiante, dotata di tutti i comfort per una comoda vita a bordo: consultate tutto quello che occorre sapere prima di mettersi alla guida!
Bacini fluviali e compagnie di noleggio
Indirizzi utili e compagnie per noleggiare il vostro houseboat e iniziare la vostra avventura lungo i bacini fluviali irlandesi: un'esperienza indimenticabile!
Crociere ed escursioni
In Irlanda ci sono diverse gite da fare in giornata in battello, sia in mare che lungo i fiumi per scoprire angoli inediti della natura irlandese: ideali anche per le famiglie!
Piccolo popolo
Storie e caratteristiche dei i personaggi delle leggende irlandesi che formano il "piccolo popolo": banshee, leprechaun, fate, folletti, elfi e tanti altri.
Cultura e tradizioni
Una sezione dedicata alle antichissime tradizioni irlandesi e alla cultura popolare che imparerete a conoscere durante il vostro viaggio in Irlanda.
Mitologia celtica
Una sezione intera dedicata al variegato e misterioso mondo della mitologia celtica, fra poemi eroici. figure mitologiche e leggende legate al piccolo popolo.
Claddagh Ring, il tradizionale anello irlandese
Origini e tradizioni legate alla nascita del famoso anello di fidanzamento irlandese, simbolo di romanticismo e di amore in tutto il mondo.
Book of Kells
Il Book of Kells è un manoscritto medioevale miniato contenente i quattro vangeli in latino custodito nel Trinity College di Dublino, considerato il capolavoro dell’arte celtica.
Inno nazionale irlandese
Se siete appassionati dell'inno nazionale irlandese potete leggere e approfondire il testo in inglese e gaelico che riportiamo per intero in questa pagina.
Inno Irlanda del Nord
Per conoscere e imparare l'inno nazionale dell'Irlanda del Nord potete consultare in questa pagina testo e video.
Inno della Nazionale di Rugby irlandese
La bandiera irlandese
Origini, significati e simbologia della bandiera irlandese, il mito tricolore verde, bianco e arancione, che affonda le sue radici nella storia d'Irlanda.
La storia della bandiera
Se siete curiosi di scoprire la storia, le curiosità e le origini della bandiera irlandese, leggete questa pagina dedicata al tricolore simbolo d'Irlanda.
Il tricolore e l’Ulster
La Red Hand of Ulster è la bandiera tradizionale dell'Irlanda del Nord dalle origini antiche e ricca di una simbologia che affonda le radici nella storia dell'isola.
Studiare il gaelico
Esistono molti corsi on-line, che offrono nozioni basilari di approccio alla lingua gaelica, ma se volete approfondire lo studio in Irlanda ci sono scuole dedicate.
Vocabolario di base
Se la lingua gaelica è la vostra passione, potete iniziare a studiarne il frasario di base affidandovi a un piccolo vocabolario che abbiamo raccolto per voi.
Irish Pub, il pub irlandese
Il pub in Irlanda è una vera istituzione, un luogo di aggregazione e il posto migliore per sentire musica tradizionale dal vivo: sarà uno dei vostri migliori ricordi!
Storia d’Irlanda
Tutta la storia d'Irlanda dagli albori celtici ai giorni nostri, in un lungo percorso di battaglie e conflitti che hanno attraversato la storia europea.
I primi abitanti
L'Irlanda fu abitata per la prima volta circa 10.000 anni fa, alla fine della prima glaciazione, da popolazioni preistoriche mesolitiche formate da cacciatori.
Dai Celti ai Vichinghi
L'Irlanda è terra di celti, monaci e vichinghi che hanno dato vita alla storia più affascinante e complessa dell'isola, fra leggende e grandi battaglie.
Le invasioni
I Normanni, guidati da Guglielmo il Conquistatore, invasero e conquistarono l'Irlanda dando vita a un nuovo capitolo della storia dell'isola.
Enrico VIII
Enrico VIII usò il pugno di ferro con gli indisciplinati Irlandesi inviando emanando leggi che proibivano l'uso del gaelico e del costume nazionale al popolo irlandese.
Elisabetta I
Con Elisabetta I, l'Inghilterra consolidò il suo potere in Irlanda sfruttando la massimo le risorse naturali dell'isola e imponendo un rigido controllo.
Cromwell e Guglielmo d’Orange
Con la presenza dello spietato Cromwell la storia irlandese divenne ancora più cruenta e segnata da battaglie come quella diventata famosa sul fiume Boyne.
Il nazionalismo irlandese
Le leggi penali imposte dall'Inghilterra fecero nascere un nuovo nazionalismo irlandese che vide tra i suoi sostenitori anche lo scrittore Jonathan Swift.
Gli United Irishmen
Theobald Wolfe Tone creò a Belfast il movimento degli United Irishmen per creare una legislazione che garantisse le libertà politiche e religiose per tutti.
Daniel O’Connell
Daniel O'Connel, William Pitt e Thomas Davis sono stati tra i più grandi uomini politici della storia irlandese, capaci di radunare folle e infiammare gli animi.
La Grande Carestia
Dal 1845 al 1848, la peronospora, malattia della patata, distrusse la maggior parte delle coltivazioni condannando l'isola a un lungo periodo di carestia.
Nuove rivolte
Dopo la Grande Carestia i giovani irlandesi iniziano a dare vita a nuovi moti di rivolta e tattiche politiche e militari per ottenere indipendenza e autonomia.
Il Sinn Fein
A partire dal 1884 apparvero nuovi partiti politici, tra i quali, nel 1905, il Sinn Fein ("Solo Noi" in gaelico) che lottava per l'indipendenza irlandese.
L’Indipendenza
Guerre civili, evasioni, nuovi partiti politici, guerriglia e divisioni: mai fu più difficile e travagliata la storia d'Irlanda, che alla fine sfociò in guerra.
Dopo la seconda guerra mondiale
Dopo la seconda guerra mondiale si apre un altro capitolo della storia d'Irlanda: i troubles, la lotta civile dell'Ira per scacciare il dominio inglese.
Il Titanic, la vera storia dell’affondamento
La storia, le leggende e i momenti più salienti dell'affondamento del tristemente celebre transatlantico Titanic, costruito a Belfast in Irlanda del Nord.
La cucina irlandese, cosa mangiare in Irlanda
Tutto sulla cucina irlandese e su cosa mangiare in Irlanda: scoprite con noi la celebre Irish Breakfast e imparate a leggere le portate del menu.
Le birre irlandesi
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche, le tipologie e gli abbinamenti delle varie birre irlandesi che avrete modo di assaggiare e degustare durante il vostro viaggio in Irlanda.
Whiskey irlandese
Venite con noi alla scoperta del whiskey irlandese: quali sono i migliori, quali le tecniche di produzione e cosa lo differenzia dal whisky scozzese.
NonSoloBirra: le altre bevande (alcoliche) tipiche irlandesi
Se vi siete stancati di birra, potete lanciarvi nel provare altre bevande squisitamente irlandesi, dall'irish mist alle creme di whiskey, dall'irish cofeeal sidro.
Musica irlandese
Una guida completa e dettagliata per conoscere tutto il mondo della musica irlandese: strumenti, session, caratteristiche, origini ed evoluzione.
Gli strumenti musicali irlandesi
Una panoramica dei vari strumenti utilizzati nella musica tradizionale irlandese insieme alla loro storia e a tutte le curiosità.
Il Violino (o Fiddle)
Il violino è uno degli strumenti cardine della musica tradizionale irlandese, capace di regalarle quella magia unica e inconfondibile in tutto il mondo!
Le origini del Fiddle
Scoprite le origini e la nascita dell'Irish Fiddle, il violino dei poveri, che risalgono al 1529, nel corso della storia irlandese.
I diversi stili
Dal rolling al cutting, dal droping agli stili regionali delle varie contee: il mondo variegato del violino irlandese saprà incantarvi con la sua magia unica.
I Fiddlers
I più grandi fiddlers irlandesi hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo con la loro bravura e poliedricità di esecuzione e di stili.
Il Bodhran
Il bodhran è un tamburo di pelle di capra percosso con una piccola bacchetta di legno e con il suo ritmo anima le session di musica tradizionale irlandese.
Le origini del Bodhran
Fra gli strumenti della musica tradizionale irlandese, il bodhràn è forse quello la cui storia è tra le meno chiare anche se esistono diverse interpretazioni.
La Fisarmonica
La fisarmonica è uno degli strumenti più usati nella musica tradizionale irlandese, di origine popolar e prodotto in maniera rigorosamente artigianale.
Le origini della Fisarmonica
Le origini e la storia della fisarmonica dagli albori ai giorni nostri passando per le varie tipologie che troverete in commercio e durante le session.
La Concertina
La concertina è un particolare tipo di fisarmonica: inventata dal fisico inglese Charles Wheatstone, oggi è molto diffusa in Irlanda e negli Stati Uniti!
La Voce
La voce costituisce senza alcun dubbio la base stessa della musica irlandese e i generi musicali spaziano dal tradizionale al moderno fino al country&western.
Le Ballads
Le ballads sono un genere tradizionale che affonda le sue radici nella storia più antica d'Irlanda, come narrazione popolare a trasmissione orale.
Il Sean-nòs
Come per le ballads, anche i temi del sean-nòs sono connessi alla vita quotidiana del popolo: l’amore innanzitutto, seguito dai canti di emigrazione.
Il Tin Whistle
Il flauto irlandese negli anni ha conquistato musicisti in tutto il mondo sia professionisti che di livello amatoriale per la sua versatilità ed economicità.
L’Arpa
L'arpa è lo strumento simbolo dell'Irlanda e oggi sta godendo di una rinnovata popolarità, che lo ha riportato ad essere molto popolare anche nei giovani.
Le diverse tipologie
Esistono differenti forme di arpe in uso in Irlanda che si distinguono per origini, forma e caratteristiche del suono.
Le origini dell’Arpa
Il mondo dell'arpa celtica è antico e misterioso e affonda le sue radici nell'Irlanda pre-cristiana, molto prima rispetto al resto d'Europa.
La Cornamusa
Le Uilleann Pipes possono essere considerate senza dubbio le cornamuse più sofisticate e complesse dell’intera famiglia, che incantano per il loro suono inconfondibile.
Dalle origini ad oggi
La cornamusa irlandese fece la sua comparsa presso le classi popolari irlandesi alla fine del XVII secolo, caratterizzata da un suono dolce e sottile.
Il nome
La complessa storia della cornamusa ripercorre e s'intreccia con quella irlandese e della Gran Bretagna, dando vita a numerose spiegazioni sulla sua origine.
Gli stili
La cornamusa prevede diversi stili che hanno carattere prevalentemente regionale, alcuni tipici delle classi sociali agiate, altri in voga fra i musicisti itineranti.
La Chitarra Folk
La chitarra folk ha fatto il suo ingresso in forze nel mondo della musica tradizionale a partire dagli anni ’60, grazie all’influenza di musicisti come Bob Dylan.
La Session Etiquette
Le session di musica tradizionale sono una delle grandi attrattive di un viaggio in Irlanda: in questa pagina puoi scoprirne tutte le caratteristiche e regole!
E se siete musicisti?
Tutto quello che dovete sapere se desiderate partecipare a una session di musica tradizionale irlandese come musicisti: regole, comportamenti e caratteristiche!
La musica tradizionale irlandese
La musica sarà uno dei vostri più cari ricordi dopo un viaggio in Irlanda: scorre davvero nelle vene degli irlandesi e lo potrete constatare voi stessi!
Vocabolario musicale
Un piccolo prontuario con tutti i termini tecnici legati alla musica irlandese e ai strumenti, per non essere impreparati durante il vostro viaggio in Irlanda.
Sport in Irlanda
Lo sport occupa sicuramente un posto importante in Irlanda: viene seguito da milioni di appassionati che amano le diverse discipline tipiche irlandesi.
Rugby
Il rugby in Irlanda è uno degli sport più seguiti e amati dalla popolazione: importato dall'Inghilterra a fine '800 oggi è praticato da oltre 255 club!
Hurling
L'hurling è uno degli sport più tipici del panorama irlandese, una specie di hockey su prato molto amato e seguito che si gioca con una mazza di legno.
Football gaelico
Il football gaelico è uno degli sport più amati, seguiti e praticati dagli irlandesi, un gioco molto veloce e spettacolare che appassiona tutto il Paese.
Freccette (darts)
All'interno dei pub uno dei giochi più diffusi e amati sono le darts, ovvero le freccette: regole complicate, possibilità di mescolarsi alla gente del posto e divertimento assicurato!
Altri sport irlandesi
Oltre ai classici sport irlandesi esistono alcune discipline particolari come il beagling, le corse dei levrieri e l'hand-ball gaelico, tutti molto seguiti dalla popolazione.
Est Irlanda
Ovest Irlanda
Irlanda del Nord
Scoprite i luoghi da non perdere in Irlanda del Nord: fra castelli, paesaggi spettacolari, sentieri avventurosi e città storiche il nord dell'isola saprà conquistarvi
Itinerari in Irlanda
Contea di Dublin
La contea di Dublino offre una serie di pittoreschi e ridenti villaggi affacciati sul mare, dove rilassarsi con una passeggiata sulla spiaggia.
Contea di Longford
Contea di Louth
Contea di Westmeath
Contea di Offaly
Contea di Laois
Contea di Kildare
Contea di Wicklow
La contea di Wicklow racchiude stupende montagne boscose, cittadine dal sapore vittoriano, splendide spiagge, siti archeologici e magnifiche residenze d'epoca.
Contea di Carlow
Contea di Wexford
La contea di Wexford, nel sud est Irlanda, è caratterizzata da un clima mite, penisole selvagge popolate da fari, spiagge infinite, vivaci cittadine e castelli.
Contea di Monaghan
Contea di Cavan
Contea di Cork
Limerick
Dopo aver superato il suo passato di degrado e povertà, Limerick ha saputo valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, ricco di vestigia medievali.
Waterford
Con il suo passato vichingo, Waterford è la più antica città d'Irlanda: dotata di un ricco patrimonio culturale, possiede anche una vivace vita notturna.
Contea di Tipperary
Contea di Clare
Contea di Galway
Contea di Mayo
Contea di Roscommon
Contea di Sligo
Contea di Leitrim
Contea di Donegal
La maestosa contea di Donegal è una delle zone più panoramiche d'Irlanda, cuore della cultura gaelica e caratterizzata da paesaggi spettacolari e selvaggi.
Contea di Antrim
Contea di Derry
Contea di Tyrone
Contea di Fermanagh
Contea di Armagh
Contea di Down
Galway
Galway è una vivace cittadina universitaria, caratterizzata da un'atmosfera suggestiva grazie ai suoi vicoli pittoreschi e ai suoi pub traboccanti di musica.
Clifden
Clifden è una cittadina di epoca vittoriana sulla costa ovest dell'Irlanda, perfetto punto di partenza per esplorare il Connemara e le sue magnifiche strade costiere.
Connemara
Il Connemara racchiude tutta l'essenza d'Irlanda: un mix di brughiere selvagge, scure torbiere, coste pittoresche, spiagge bianche e villaggi di pescatori.
Isole Aran
Le Isole Aran, con il loro iconico paesaggio calcareo e i muretti a secco, sono custodi della cultura gaelica e conservano il patrimonio della vita tradizionale irlandese.
Kylemore Abbey
La Kylemore Abbey è uno degli edifici più fotografati d'Irlanda, grazie alla sua posizione scenografica affacciata sul lago in mezzo alle alture del Connemara.
Inishbofin
Piccola isola deserta situata il cui nome significa “isola della mucca bianca”: da qui la piratessa Grace O'Malley partiva per i suoi arrembaggi.
Lough Corrib
Lough Corrib è il lago più grande d'Irlanda, celebre per la pesca di salmoni, lucci, persici e anguille: una vera oasi di pace e tranquillità a due passi da Galway.
Ballina
Ballina è la più grande città della contea: è un buon punto per fermarsi nella lunga traversata fra Achill Island e Sligo.
Castlebar
Castlebar fu protagonista di molte insurrezioni, di cui è degna di nota la cosiddetta “corsa di Castlebar”, del 1798, in cui le truppe franco-irlandesi travolsero la cavalleria britannica.
Cong
Il pittoresco villaggio di Cong deve la sua fama al film “The Quiet Man”, girato qui nel 1951, in mezzo alla campagna tra il Lough Corrib e l'Ashford Castle.
Knock
Situato nella regione orientale della contea, Knock è la principale meta di pellegrinaggio d’Irlanda grazie al suo santuario che richiama ogni anno milioni di pellegrini.
Newport
Newport è semplicemente una cittadina di passaggio per andare verso Achill Island ma lungo la strada potrete ammirare il panorama sulla Clew Bay.
Westport
La cittadina di Westport è un gioiello di architettura georgiana, famosa per la sua vita serale e l'alta concentrazione di pub tradizionali con musica dal vivo.
Croagh Patrick
Croagh Patrick è la montagna sacra d'Irlanda: meta di pellegrinaggio cattolico, è anche un impegnativo trekking a piedi con magnifiche vedute.
Ballintubber Abbey
Fondata dal re del Connaught Cathal Crovdearg nel 1216, l’imponente Ballintubber Abbey, nella regione settentrionale di Mayo, è ancora attiva e affascinante.
Ceide Fields
Ceide Fields è il più vasto insediamento megalitico europeo, che, nei secoli, è stato ricoperto di torbiera: oggi è stato riportato alla luce dopo un intenso lavoro.
Achill Island
Achill Island è uno degli angoli più romantici e selvaggi d'Irlanda: un luogo sperduto e solitario in balia degli elementi e della forza del mare impetuoso.
Clare Island
L'isola, in mezzo alla Clew Bay, era una dei rifugi di Grace O'Malley, regina pirata e patriota, la cui tomba porta il motto della famiglia “Invincible on land and sea”.
Boyle
La bella cittadina di Boyle, sulla sponda sinistra del fiume omonimo, vanta splendidi edifici medievali e georgiani e offre ottime possibilità di pesca.
Clonalis House
Edificio vittoriano alle porte del villaggio di Castlerea, la Clonalis House appartenne alla famiglia O'Conor, ultimi re d’Irlanda e del Connaught.
Douglas Hyde Interpretative Centre
Il Douglas Hyde Interpretative Centre racconta la vita del poeta e commediografo Douglas Hyde, che nel 1937 diventò il primo Presidente della Repubblica d’Irlanda.
Roscommon
L'animata cittadina di Roscommon non ha attrattive particolari oltre alle rovine scenografiche del suo castello affacciato sul fiume.
Rathcroghan Ring Barrow
In mezzo a questi campi rigogliosi si trovano alcune importanti testimonianze storiche dei Re del Connaught come tumuli e forti circolari.
Strokestown Park House
Strokestown House è una grande villa palladiana costruita su un terreno di 1200 acri, circondata da splendidi giardini e dotata di un museo sulla Grande Carestia.
Ballymote
Ballymote è celebre per l’omonimo castello, risalente al XIV secolo e per “The Book of Ballymote”, che contiene la chiave per tradurre l’antica scrittura ogham.
Creevelea Abbey
La Creevelea Abbey è ciò che resta di un’antica abbazia francescana, nei pressi di Dromahair, ancora in uso fino al secolo scorso.
Drumcliff
Drumcliff ospita la tomba di W.B. Yeats, morto in Francia ma sepolto in questo piccolo villaggio: da qui si può vedere la sagoma del Ben Bulben.
Sligo
Sligo è un piccola città, che pur non avendo grandi attrattive conquista per la sua vivacità, il suo lungofiume e i numerosi pub dove ascoltare buona musica.
Carrowmore Megalithic Cemetery
Il cimitero megalitico di Carrowmore, a ovest di Sligo, è per dimensioni il secondo d’Europa, con resti di dolmen, di circoli di pietre e di camere funerarie risalenti al 2000 a.C.
Carrowkeel Stone Age Burial Site
Il cimitero di Carrowkeel è situato su una collina e custodisce 14 tumuli: uno di essi è accessibile e viene illuminato dai raggi del sole durante il giorno più lungo dell’anno.
Inishmurray Island
Inishmurray è un'isola deserta di fronte a Mullaghmore su cui si trova un sito monastico ancora ben conservato, fondato da St Molaise.
Lough Gill
Una strada lunga 35 km copre il perimetro del Lough Gill, un pittoresco lago circondato di montagne, a sud-est di Sligo che ispirò con i suoi paesaggi il poeta Yeats.
Carrick-on-Shannon
Carrick-on-Shannon è situata in un posto grazioso, su una stretta ansa del fiume Shannon e deve la sua importanza turistica alla funzione di centro nautico.
Drumshanbo
Piccolo villaggio situato nel cuore della contea Leitrim, nel mezzo di boschi sulle rive del Lough Allen, Drumshanbo è uno dei principali centri di pesca del paese.
Fenagh Beg Portal Tomb
La tomba di Fenagh, a meno di un chilometro a nord-ovest dal villaggio di Fenagh, è vicina a una valle in cui scorre un ruscello diretto a Lough Reane
Manorhamilton
I ripidi pendii, le strette gole e le fertili vallate dei dintorni offrono una grande varietà di panorami e il villaggio è un’ottima base per passeggiate lungo le colline.
Lough Gill
Secondo la leggenda solo gli uomini liberi dal peccato possono udire il suono della campana della Sligo Abbey gettata nel lago costellato di isole ricche di boschi.
Shannon-Erne Waterway
La Shannon-Erne Waterway, lunga quasi 400 km, è un'idrovia, un vero e proprio labirinto di fiumi e laghi, che segue il tracciato di un canale abbandonato.
Sheemore e Sheebeg
Si dice che le due montagne di Sheemore e Sheebeg siano incantate e durante la notte di Halloween accolgano fate e spiriti dall'aldilà.
Dalkey
Dalkey è un delizioso villaggio colorato di origine medievale, che si affaccia sulla baia di Dublino, corredato da bellissimi giardini ricchi di fiori e piante.
Dún Laoghaire
Dun Laoghaire è una graziosa cittadina di mare dalle atmosfere vittoriane con incantevoli ville dipinte con colori vivaci e parchi ombreggiati da palme.
Sandycove
Questo ridente e colorato villaggio si affaccia sul mare e offre belle vedute sulla baia di Dublino: è ideale per una passeggiata sulla spiaggia.
Howth
Howth è un delizioso villaggio di pescatori, a due passi da Dublino: conserva intatto il suo fascino autentico e offre una stupenda passeggiata sulle scogliere.
Killiney
Al centro di un’ampia baia che scende verso il mare Killiney, con le sue ville circondate di verde e i monti alle sue spalle, è stata spesso paragonata alla nostra Napoli.
Malahide
Malahide, famoso per il suo bellissimo castello, è un delizioso villaggio sul mare a due passi da Dublino che ha conservato intatta un'atmosfera d'altri tempi.
Skerries
Skerries è una delle migliori località balneari d’Irlanda, caratterizzata da una lunga spiaggia e acque pulite si cui ondeggiano i pescherecci.
Dove dormire in Irlanda
Una serie di consigli utili per orientarvi nella scelta dell'alloggio migliore per il vostro viaggio in Irlanda: Hotel, B&B, Ostelli o addirittura un Castello!
Guide cartacee sull’Irlanda, quali comprare
Le migliori guide cartacee sull'Irlanda per reperire molte informazioni utili sugli aspetti culturali e le cose da vedere durante il vostro viaggio.
Cosa vedere a Dublino
Cosa vedere a Dublino in due o tre giorni. Tutte le attrazioni da non perdere: musei, chiese, quartieri, monumenti e angoli caratteristici della capitale irlandese.
Dove mangiare a Dublino
Dublino vanta un bel panorama di ristoranti, pub e locali dove gustare non solo la tipica cucina irlandese, ricca e corposa, ma anche particolari piatti etnici dal mondo.
Eventi a Dublino
Dublino offre eventi, concerti e manifestazioni sportive in tutti i mesi dell'anno: consulta gli eventi mese per mese.
Shopping a Dublino, i negozi e i mercati dove fare acquisti
Dublino è una città ideale per fare shopping: dai giganteschi centri commerciali alle piccole librerie del centro, dalle boutique esclusive ai franchising di souvenir!
Valle del Boyne
La Valle del Boyne, detta Brú na Boinne, è la valle fluviale culla della civiltà irlandese dove si trovano alcuni dei più imponenti monumenti preistorici d’Europa.
Newgrange
Newgrange è una delle aree archeologiche più straordinarie d'Europa, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco: una grande tomba a corridoio di eccezionale bellezza.
Collina di Tara
La collina di Tara è un luogo ricco di storia, il centro politico e spirituale dell’Irlanda gaelica, dove i Re Supremi d’Irlanda vennero incoronati per secoli.
Trim Castle
Il Trim Castle, oggi diroccato, era il più grande castello anglo-normanno d'Irlanda, roccaforte difensiva sul fiume Boyne.
Drogheda
Drogheda è una florida cittadina, raccolta sulle rive del fiume Boyne, ottima base per visitare i numerosi siti archeologici e le attrazioni della valle.
Dundalk
A metà strada tra Dublino e Belfast, Dundalk è l’ultimo grande centro prima del confine con l’Irlanda del Nord, una cittadina ricca di storia e di vita notturna.
Monasterboice
Il sito monastico di Monasterboice merita una sosta per ammirare le vestigia di uno dei luoghi religiosi più affascinanti e simbolici della verde Irlanda.
Athlone
Athlone è rinomata per la sua posizione sulle rive dello Shannon, una sosta perfetta nel tragitto Dublino-Galway, magari per una pinta nel pub più vecchio d'Irlanda.
Clonmacnoise
Il monastero di Clonmacnoise è uno dei siti archeologici più importanti d'Irlanda nonchè meta di pellegrinaggi fin dal VII secolo.
Bray
Bray è una colorata cittadina sul mare a sud della capitale: il suo lungomare è uno dei più suggestivi di tutta l'Irlanda, con le sue splendide case vittoriane.
Glendalough
Costruito vicino a due splendidi laghi, il sito monastico di Glendalough è uno dei più suggestivi d'Irlanda, immerso completamente nella natura.
Powerscourt Estate
La Powerscourt Estate è una delle residenze ottocentesche più eleganti e sontuose dell'isola, un tripudio di giardini, statue e cascate a due passi da Dublino.
Kilkenny
Kilkenny è uno dei gioielli medievali d'Irlanda, con il suo elegante castello, i vicoli stretti e le sue leggende di maghi e streghe che incantano i turisti.
Hook Head
La punta di questa penisola dalle forme irregolari e frastagliate è pura poesia e romanticismo grazie anche al suo faro ricco di fascino d'altri tempi.
Blarney Castle
Il Blarney Castle deve la sua fama alla celebre Blarney Stone, o pietra dell’eloquenza, incastrata in un muro del cammino di ronda e ai suoi splendidi giardini.
Cork
Cork è una vivace città universitaria, che ha mantenuto un'atmosfera vittoriana, con piccoli gioielli come l'English Market, tempio della gastronomia irlandese.
Cobh
La cittadina di Cobh sorge su un’isola nella baia di Cork: da qui partivano i transatlantici pieni di emigranti per l'America, tra cui il tristemente famoso Titanic.
Baltimore
Baltimore è un villaggio di pescatori adagiato su una lingua di terra, incastonata fra i pascoli verdi e i pendii rocciosi: un pugno di case colorate affacciate sul mare.
Kinsale
Kinsale è la capitale gastronomica d’Irlanda famosa per i suoi ristoranti di pesce, il suo porto vivace e il suo minuscolo e coloratissimo centro storico.
Penisola di Beara
La Penisola di Beara incanta con i suoi paesaggi incontaminati, la natura selvaggia, la sua incantevole bellezza e i magnifici colori da libro delle favole.
Penisola di Mizen Head
La penisola di Mizen è un angolo spettacolare del sud ovest Irlanda, che vi incanterà con le sue spiagge deserte, le scogliere selvagge e la gente simpatica.
Ring of Kerry
Il Ring of Kerry è un anello di circa 200 chilometri che riassume il tipico paesaggio irlandese: campagna verdeggiante, baie di sabbia bianca e vedute sconfinate sull'oceano.
Kenmare
All’interno dell’omonimo fiordo, la colorata cittadina di Kenmare è una delle mete più gettonate tra i turisti che visitano il Ring of Kerry.
Penisola di Dingle
La Penisola di Dingle è uno dei luoghi più selvaggi, incontaminati e affascinanti di tutta l'isola: vi sembrerà di essere arrivati alla fine del mondo.
Isole Blasket
Questi isolotti desolati e remoti davanti alla costa di Dingle sono l'occasione per una bella escursione via mare e consentono di ammirare la bellezza intatta del paesaggio.
Killarney National Park
La cittadina di Killarney, dalle case colorate e i tanti pub, è un'ottima base per esplorare la zona ricca di boschi, laghi e panorami favolosi del Killarney National Park.
Tralee
Capoluogo della contea di Kerry, Tralee è il punto di partenza per la penisola di Dingle e il Ring of Kerry e ospita molte manifestazioni culturali e attrazioni.
Skellig Michael e le Skellig Islands
Le Skellig Islands sono due piccole isole, ricche di testimonianze storiche del loro passato monastico, oggi abitate da colonie di pulcinella di mare.
Adare
Adare ha la fama di essere uno dei villaggi irlandesi più graziosi: con i suoi pittoreschi cottage dal tetto di paglia regala ai visitatori un fascino antico.
Cahir Castle
Il castello di Cahir, costruito su un'isola rocciosa sul fiume Suir, è uno dei castelli più grandi e meglio conservati d'Irlanda, dal possente fascino medievale.
Rock of Cashel
Arroccata su uno scenografico sperone roccioso, la Rock of Cashel è uno dei più grandi e antichi complessi religiosi e medievali di tutta l'Irlanda.
Burren
Il Burren è un paesaggio spettrale e lunare, unico nel suo genere: un tavolato calcareo, spoglio di vegetazione e ricco di fenditure che arriva fino all'oceano.
Black Head
Black Head è un punto panoramico immerso nel paesaggio lunare del Burren, affacciato sull'oceano e immerso nel silenzio e nella natura più selvaggia.
Spanish Point
Spanish Point è una località balneare popolare per il surf, incastonata fra alte scogliere rocciose a picco sull'oceano burrascoso.
Bunratty Castle
La possente fortezza normanna del Bunratty Castle, comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese.
Ballyvaughan
Villaggio di pescatori situato nella Galway Bay, Ballyvaughan è costruito attorno a un vasto porto per pescherecci, barche a vela e traghetti per le isole.
Corofin
Il villaggio di Corofin, consistente in una manciata di case e una serie di allegri pub, si trova in una posizione favorevole per esplorare il Burren.
Doolin
Doolin è un colorato villaggio affacciato sull'oceano, a due passi dalle scogliere di Moher. Imperdibili i suoi numerosi pub dove ascoltare musica tradizionale.
Kinvara
Kinvara è un coloratissimo paesino di quattro case, adagiato sull'acqua di fronte a un minuscolo porto dove ondeggiano i pescherecci.
Ennis
Ennis è una graziosa cittadina, dotata di un’atmosfera particolare, bellissimi pub, stradine medievali, negozi colorati e ottima musica tradizionale.
Ennistimon
Questa vivace cittadina regala uno scorcio pittoresco grazie alle cascate del fiume Cullenagh che attraversano il suo centro: qui inoltre si ascolta ottima musica tradizionale!
Kilfenora
Il piccolo villaggio di Kilfenora, è il luogo ideale per ascoltare la musica irlandese, grazie ai suoi pub dove si tengono session di musica dal vivo.
Killaloe
Situata nel punto in cui lo Shannon emerge dal Lough Derg, Killaloe è una delle stazioni turistiche della zona più frequentate.
Kilrush
Da questa graziosa cittadina sull'estuario dello Shannon è possibile imbarcarsi per Tarbert e attraversare lo stretto per raggiungere la contea di Kerry.
Lahinch
Lahinch, a nord dello Spanish Point, è la località più dinamica della contea, che deve la sua popolarità alla bella spiaggia, ideale per la balneazione e il surf.
Liscannor
Da Liscannor inizia la via panoramica che porta a Hags Head e alle Cliffs of Moher: è quindi un ottimo punto di partenza per esplorare la zona.
Lisdoonvarna
Antica località termale, ideale come base per esplorare il Burren, Lisdoonvarna è celebre per il suo Match-making Festival, un appuntamento per chi cerca l'anima gemella!
Quin
Qui sorge il Quin Franciscan Friary, un antico convento francescano risalente al 1433, quando fu costruito dai MacNamara sul sito di un castello del XIII secolo.
Loop Head
Il faro di Loop Head è il punto culminante di una spettacolare scenic route fra scogliere, villaggi di pescatori e distese di prati verdi che si gettano nell'oceano.
Scattery Island
Scattery Island è situata nell’estuario dello Shannon e custodisce un complesso monastico, fondato nel VI secolo da St Senan risalente al IX secolo.
Cushendall
Cushendun
Il villaggio di Cushendun è un borgo incantevole: cottages bianchi in stile Cornovaglia vi attendono alla fine di un lungo e tortuoso tratto di strada a strapiombo sul mare!
Ballycastle
Ballycastle è un piccolo villaggio di mare pittoresco con belle spiagge e un porticciolo da cartolina: è una base ideale per esplorare la contea.
Giant’s Causeway
Le Giant’s Causeway sono uno dei luoghi più magici d'Irlanda: 40.000 colonne di basalto esagonali, di origine vulcanica, emergono misteriose dal mare burrascoso.
Old Bushmills Distillery
La Old Bushmills Distillery è la più antica distilleria di whiskey al mondo, con oltre 400 anni di storia: vanta un sofisticato processo a tripla distillazione.
Carrickfergus Castle
Il Carrickfergus Castle è uno dei più antichi e grandi castelli irlandesi, situato sulla spiaggia dell’omonimo villaggio, per il resto pressoché insignificante.
Dunluce Castle
Il Dunluce Castle è uno spettacolare castello in rovina, aggrappato a uno sperone di roccia: sembra sfidare la forza distruttrice del mare e degli elementi.
Rathlin Island
L’isola è il paradiso degli appassionati di sub e birdwatching, soprattutto a Bull Point, dove vivono decine di migliaia di uccelli di varie specie.
Il ponte di corda di Carrick-a-Rede
Il Carrick-a-Rede è un ponte di corda sospeso a 25 metri sopra il mare, che vi farà vivere un’esperienza unica e ammirare incredibili paesaggi costieri.
Glens of Antrim
Questa serie di magnifiche vallate, le Glens of Antrim vantano 60 km di costa frastagliata e di natura incontaminata che alterna il verde dei prati e il blu del mare.
Glenariff Forest Park
Nella “queen of the glens”, il Glenariff Forest Park ospita una serie di cascate che riversano acqua attraverso una gola percorsa da un sentiero che incrocia ponticelli rustici.
Derry/Londonderry
Adagiata sul fiume Foyle, Derry è una cittadina suggestiva, con i suoi murales politici e le stradine del centro storico racchiuse nelle mura medievali intatte.
Eglinton
Eglinton, fondata dalla Corporzione dei Droghieri, possiede un’aria piuttosto inglese, con un’elegante chiesa, giardini lubblici e due querce la cui vita iniziò al Windsor Great Park.
Magilligan Point
Sul Magilligan Point si erge un edificio circolare, il Mussenden Temple, tempietto rotondo, risalente al 1785: da qui si gode di una vista magnifica sul litorale.
Benone Strand
Larga centinaia di yards durante la bassa marea con tuonanti ondate atlantiche, la Benone Strand è popolare per la pesca di riva, soprattutto spigole.
Ballykelly
Nell’entroterra si trova il villaggio di Ballykelly situato vicino all’antica cittadina di Limavady e circondato da splendidi paesaggi.
Roe Valley Country Park
Il Roe Valley Country Park è una buona tappa per una giornata immersi nella natura: il fiume Roe scorre attraverso gole in cui le rapide giravano le ruote di numerosi mulini.
Cookstown
Attorno a Cookstown sono presenti diversi monumenti neolitici e precristiani tra cui ricordiamo i Beaghmore Stone Circles, sette misteriosi cerchi di pietre.
An Creagan Visitor Centre
An Creagan Visitor Centre ripercorre la cultura e le tradizioni di Creggan, l’ambiente naturale e il paesaggio archeologico di questa zona.
Gortin Glen Forest Park
Questo enorme parco forestale che offre diversi servizi, tra cui aree per campeggio, pic-nic e barbecue, una Tea Room, percorsi per passeggiate a piedi, a cavallo e in mountain-bike e visite guidate.
Tyrone Crystal Factory
Presso lo stabilimento della Tyrone Crystal Factory, il più grande del genere nell’Irlanda del Nord, si possono osservare tutte le fasi della produzione.
Ulster American Folk Park
L’Ulster American Folk Park è uno dei migliori musei all’aperto irlandesi: illustra la vita degli irlandesi nell'800 e racconta la storia dei migranti verso l'America.
Ulster History Park
Di fronte alle Sperrin Mountains, l’Ulster History Park espone la storia degli insediamenti in Irlanda dall’Età della Pietra fino alla Plantation del XVII secolo.
Enniskillen
Col suo storico castello sul fiume e la vicinanza dell’elegante Castle Coole, insieme al centro città caratteristico, Enniskillen merita una visita in giornata.
Lough Erne
Il fiume Erne forma un lago composto di due bacini, Lower e Upper Lough Erne, nel cui centro si trova l’isoletta su cui sorge il capoluogo Enniskillen.
Belleek
La famosa Belleek Pottery permette di osservare l’intera lavorazione delle ceramiche, tutti i procedimenti fino al prodotto finito.
Devenish Island
Uno dei luoghi più antichi e sacri nell’area del Lough Erne, la Devenish Island custodisce le rovine di una chiesa e una abbazia agostiniana.
Tully Castle
Il Tully Castle fu costruito nel 1613 per la famiglia di un colono scozzese e venne poi incendiato da Roderick McGuire nel 1641.
White Island
Sulla riva orientale del Lough Erne, White Island ospita le rovine di una chiesa del XII secolo che custodisceuna serie di statue rappresentanti delle strane figure pagane.
Monea Castle
Il Monea Castle è l’edificio meglio conservato dal periodo della Plantation: costruito nel 1618 possiede enormi torrioni cilindrici.
Castle Archdale Country Park
Il Castle Archdale Country Park è un immenso parco, molto affollato durante l’estate, in cui potersi abbandonare al relax e al contatto stretto con la natura all’interno di sentieri boscosi.
Castle Caldwell Forest Park
Il parco ricco di alberi ospita numerose varietà di uccelli:si possono avvistare, oltre a qualche lontra, anche alcune specie acquatiche come anatra detta “archetto marino”.
Lough Navar Forest Drive
Un percorso in macchina di 11 km attraversa la pineta e giunge fino alle Cliffs of Magho, da cui si apre uno splendido panorama sul Lough Erne e oltre.
Loughgall
Piccola località immersa in una campagna ricca di meli, Loughall è splendida in primavera ed è degna di una visita per la sua storia.
Armagh
Armagh è una delle città più antiche d’Irlanda, oltre ad esserne la capitale spirituale: S. Patrizio la chiamò “my sweet hill” e costruì qui la sua chiesa.
Navan Fort
Navan Fort è l'antica sede dei re dell’Ulster e capitale della provincia dal 660 a.C. al 330 d.C., nota col nome Emain Macha: include un sistema di terrapieni, siti coloniali e luoghi sacri.
Lough Neagh
Il Lough Neagh è il più ampio lago britannico: situato nel cuore di una enorme palude coperta di falaschi ha origini leggendarie e mitologiche.
Ballycopeland Windmill
Ballycopeland Windmill è l’unico mulino d’Irlanda ancora in funzione: al suo interno è possible osservare la lavorazione del grano.
Castle Ward
Castle Ward è una villa in stile neogotico del XVIII secolo, situata in una sontuosa proprietà di 700 acri, che giunge fino alle rive dello Strangford Lough.
Dundrum Castle
Con un bel panorama sulle Mourne Mountains e persino su Dublino in una giornata serena, la torre circolare del castello merita di essere visitata.
Green Castle
Ubicato su una sporgenza rocciosa all’ingresso del Carlingford Lough, il Green Castle è circondato da robuste mura di pietra sugli splendidi panorami delle Mourne Mountains.
Grey Abbey
Immersa in un quadro idilliaco tra corsi d’acqua e verdi prati, l'abbazia cistercense è imponente e il suo complesso è ben conservato.
Inch Abbey
A 1,5 km da Downpatrick, non lontano dalle sponde del fiume Quoile, la Inch Abbey fu costruita nel 1180 da De Courcy per i cistercensi: ne restano scarsi ruderi.
Mount Stewart House e Gardens
La Mount Stewart House, con i suoi splendidi giardini, fu la residenza della famiglia Londonderry, mentre oggi è proprietà del National Trust.
Scrabo Hill Country Park
La Scrabo Hill Country Park, 2 km a sud-ovest di Newtownards, ospita una torre alta 41 metri eretta nel 1857 in memoria del terzo marchese di Londonderry.
Ulster Folk and Transport Museum
L'Ulster Folk and Transport Museum illustra il passato della provincia tramite ricostruzioni di antichi edifici, tra cui una scuola, una chiesa, un mulino ad acqua, un cottage, una canonica e una casa terrazzata.
Downpatrick
Questa cittadina senza troppe attrattive richiama qualche turista religioso che ripercorre i luoghi e le orme del santo patrono d'Irlanda.
Fair Head
Questa baia turchese vi abbaglierà per i colori contrastanti del verde luccicante con il blu profondo: i campiimprovvisamente lasciano il posto alle aspre cime delle scogliere.
Diamonds Strand
E' una spiaggia immensa, 5 chilometri di sabbia dorata che si adagiano lungo il litorale formando un arco sinuoso: panorama mozzafiato e paradiso dei surfisti.
Strangford Lough
E' una lunga e bellissima insenatura che s'insinua nella verde terra coltivata: in questo angolo tranquillo e silenzioso trovano casa ben 2000 specie di animali marini.
Bertra Beach
Bertra Beach è un serpente di sabbia e sassi, una brughiera marina, un angolo di pura pace interrotto solo dalla risacca del mare: ciottoli rosati, sabbia e silenzio!
Horn Head
Le pareti di roccia di Horn Head, alte quasi 200 metri, si gettano a capofitto nel mare impetuoso, ricoperte di un soffice manto di erba ed eriche in fiore.
Dogs Bay
Questa spiaggia nel Connemara sembra uscita da una cartolina caraibica: sabbia bianca, acqua turchese, panorama selvaggio. Assolutamente da non perdere!
Rockfleet Castle
Questa torre-maniero appoggiato delicatamente sulla sponda di una piccola laguna era la dimora di Grace O'Malley, la leggendaria piratessa irlandese.
Carna
Carna è uno degli angoli meno conosciuti ma più selvaggi della costa ovest: tantissime isole collegate da ponticelli, spiaggie di sabbia bianca e rocce splasmate dal vento.
St Patrick’s Day, la festa di San Patrizio
Il St. Patrick's Day è la festa più importante dell'anno in Irlanda e tutta l'isola e la capitale si animano con festeggiamenti, concerti, parate, fuochi d'artificio e tantissimo divertimento.
San Patrizio, il santo patrono di Irlanda
San Patrizio è il patrono d'Irlanda e viene festeggiato ogni anno il 17 marzo: leggiamo insieme tutta la storia, le leggende e le curiosità sul santo più famoso dell'isola.
I luoghi di San Patrizio
Vi portiamo sulle orme di San Patrizio, in giro per l'Irlanda, alla ricerca dei luoghi a lui legati per rivivere le antiche gesta e scoprire angoli suggestivi.
Le leggende su San Patrizio
Scopriamo insieme tutte le leggende legate alla figura storica e al mito di San Patrizio, che da secoli popola la fantasia e le storie legate a questo illustre santo.
Gli scritti di San Patrizio
Gli scritti di San Patrizio sono famosi per la loro schiettezza e semplicità ma il più conosciuto è sicuramente "Benedizione del Viaggiatore Irlandese".
Storia del St Patrick’s Day
Da Boston e New York fino all'odierna festa di Dublino, la storia del St. Patrick's Festival, un simbolo dell'emigrazione irlandese e dell'orgoglio di questa nazione.
I simboli del St. Patrick’s Day
Scopriamo insieme origini, storia e leggende legate ai più famosi simboli del St. Patrick's Day come il trifoglio, la croce celtica, i leprechauns e la pentola d'oro.
Curiosità sul St. Patrick’s Day
Abbiamo raccolto per voi alcune divertenti curiosità legate al St. Patrick's Day in giro per il mondo come l'usanza di tingere il fiume di verde a Chicago.
La bandiera di San Patrizio
Prima del 1783 la bandiera nazionale era quella San Patrizio, un drappo bianco con una croce di Sant'Andrea rossa, già simbolo dell'Ordine di San Patrizio.
La leggenda del Pozzo di San Patrizio
In tutta l'Irlanda ci sono centinaia di pozzi dedicati ai santi ma è quello di San Patrizio che è entrato da secoli a far parte dell'immaginario comune come metafora di infinita ricchezza.
Il pozzo di San Patrizio a Orvieto
Esiste un pozzo di San Patrizio anche in Italia, a Orvieto, un mirabile ed eccezionale esempio di architettura e progettazione grazie alle due incredibili scalinate elicoidali.
La canzone dei Tresca
La Tresca, gruppo folk italiano ha inciso anni fa questa canzone dedicata al pozzo di San Patrizio di Orvieto (TR) e alla famosa leggenda irlandese.
Halloween in Irlanda
In Irlanda si svolgono alcuni dei più grandi e coinvolgenti eventi dedicati ad Halloween. E' qui infatti che ha origine questa festa diffusa ormai in tutto il mondo.
Samhain, la vera storia di Halloween
Scopriamo insieme le origini celtiche della festa di Halloween, meglio conosciuta con il nome di Samhain dalle origini antichissime rintracciabili proprio in Irlanda
La zucca illuminata: chi è Jack O’Lantern?
Scopri insieme a noi come è nata la leggenda di Jack O'Lantern, uno dei simboli più terrificanti della festa di Halloween, dalle inconfondibili origini irlandesi.
Le tradizioni irlandesi
Le famiglie irlandesi che festeggiano Halloween hanno diverse tradizioni che si possono far rivivere, dalle ricette alle decorazioni, dai costumi all'intaglio della zucca.
Halloween Tour: i luoghi spettrali in Irlanda
Se siete amanti del brivido non potete perdermi alcuni dei luoghi più spettrali d'Irlanda: castelli infestati dai fantasmi o in cui si sono svolti atti tragici e sanguinolenti.
Come intagliare la zucca di Halloween
Volete cimentarvi nell'intaglio della zucca di Halloween? Seguite il nostro tutorial che vi spiegherà passo per passo tutte le fasi di questa lavorazione così particolare.
Costumi di Halloween fai da te (o in vendita a poco prezzo)
Tante idee, tutorial e consigli per realizzare a casa e senza fatica il vostro costume di Halloween e stupire i vostri amici la sera più terrificante dell'anno!
Natale in Irlanda
Scoprite con noi tutti i segreti del Natale in Irlanda fra eventi, usanze secolari, ricette tradizionali delle feste, curiosità per vivere una vacanza all'insegna dell'atmosfera natalizia.
Le origini celtiche
All'origine del Natale ci sono antiche credenze e leggende celtiche e druidiche che affondano nella notte dei tempi e che si riflettono nelle moderne usanze irlandesi.
Un Natale speciale: la battaglia di Kinsale
La Battaglia di Kinsale fu una battaglia cruciale della Guerra dei Nove Anni irlandese ma pochi conoscono le sue dinamiche che si svolsero proprio la vigilia di Natale.
Le usanze in Irlanda
L'Irlanda conserva ancora tante e originali tradizioni natalizie da condividere durante le festività, dall'accensione delle candele alle finestre alle bizzarre figure dei Wren Boys.
Le decorazioni irlandesi
Il vischio e l'agrifoglio sono gli emblemi delle decorazioni natalizie irlandesi e hanno origini e leggende antiche alle spalle che risalgono al popolo celtico e ai Druidi .
I 12 Days Of Christmas
Scopriamo la complessa e antica simbologia e storia dei famosi Twelve Days of Christmas, ovvero i dodici giorni che vanno da Natale all’Epifania che chiude le festività.
Le ricette di Natale
Per festeggiare in maniera davvero "irish" il vostro Natale, abbiamo raccolto per voi le più interessanti e deliziose ricette di Natale che arrivano dalla tradizione irlandese!
I Christmas Carols
Una raccolta completa dei testi e dei file audio dei più famosi e incantevoli Christamas Carols, canti tradizionali di Natale irlandesi che incantano con la loro magia.
6 Nazioni di Rugby
In questa sezione troverete tutte le informazioni sul torneo, dal calendario ai biglietti, dalle classifiche alle regole fino a scoprire curiosità e storia delle squadre in gara.
Le regole del Rugby
Scopriamo insieme tutte le regole del 6 Nazioni di rugby per poter seguire da veri esperti le partite, destreggiandovi senza problemi tra mischia, ruck e touch!
La Storia del Torneo 6 Nazioni
Scopriamo tutta la storia del Torneo 6 Nazioni di Rugby partendo dalle sue antiche origini che risalgono al 1883, passando per le varie modifiche subite nel corso degli anni.
Irlanda
Inno, storia e curiosità sulla nazionale irlandese di rugby, dalle antiche origini: fu fondata nel 1854 dagli studenti universitari della Dublino University
Scozia
La nazionale di rugby scozzese da sempre vive con particolare emozione il torneo 6 Nazioni soprattutto per il contrasto con gli eterni rivali, gli inglesi.
Inghilterra
La nazionale inglese di rugby vanta la storia più antica di questo sport: nacque proprio in Inghilterra nell'800 nell'ambito della prestigiosa università di Oxford.
Italia
Dopo tanti insuccessi e difficoltà la nazionale sta ottenendo molti riconoscimenti nel mondo del rugby e ogni anno cresce sempre più: scopriamo storia e curiosità!
Galles
Il rugby riveste un ruolo fondamentale nella cultura e nella società gallese, grazie alle sue antichissime origini e al profondo radicamento nella società di questa nazione.
Francia
Il rugby approdò in Francia nel 1872, portato da imprenditori del Regno Unito che avevano imparato questo gioco nelle università di Oxford e di Cambridge.
Bloomsday
Se volete partecipare a un evento davvero il 16 giugno si celebra il "Bloomsday", festa in onore dello scrittore James Joyce: letture in costume e tanti eventi!
Trinity College
Il Trinity College è la più famosa università di Dublino: nella sua Old Library, una delle biblioteche più belle del mondo, si trova il celebre Book of Kells.
National Museum of Ireland
Realizzato nel 1877, è il più grande museo d’Irlanda e la più importante istituzione culturale del Paese: conserva ben 2 milioni di oggetti archeologici.
Il quartiere di Temple Bar
Temple Bar è il quartiere della movida, la zona con più alta densità di pub e locali, meta ideale per chi vuole passare la serata tra birra e musica dal vivo.
ll quartiere dei Liberties
Un vecchio quartiere operaio e popolare che integra quello di Saint James, intorno alla birreria Guinness: un angolo autentico e insolito della vecchia Dublino.
Christ Church Cathedral
Nel cuore della Dublino medievale, la meravigliosa cattedrale, dalle impressionanti dimensioni, è stata edificata sul sito di una chiesa vichinga in legno.
Castello di Dublino
Il Castello di Dublino, antica fortezza normanna trasformata in lussuosa residenza reale, ospita i magnifici Appartamenti di Stato e la Cappella Reale.
Cattedrale di San Patrizio
La cattedrale nazionale dell’Irlanda protestante venne edificata in uno dei siti cristiani più antichi di Dublino ed è legata alla figura del patrono d'Irlanda.
Molly Malone
La statua di Molly Malone è diventato negli anni uno dei simboli della città, amato dai turisti come porta fortuna del loro viaggio a Dublino.
Grafton Street
La via dello shopping di Dublino, interamente pedonale, ricca di fascino e atmosfera: imperdibile una passeggiata tra negozi e caffè ascoltando i numerosi artisti di strada.
St Stephen’s Green
Circondato da splendide case georgiane, il parco vittoriano di St. Stephen’s Green è un angolo di pace, con i suoi viali ombreggiati e il dolce laghetto.
Leinster House
È il Dail Eireann, il parlamento della repubblica d'Irlanda, dove ancora oggi le due camere si riuniscono per discutere delle priorità della nazione.
Merrion Square
Romantico giardino e magnifico esempio di piazza georgiana, vero simbolo di eleganza e grande semplicità architettonica con le famose porte dai colori vivaci.
Oscar Wilde House
Qui il celebre scrittore ha vissuto con la famiglia fino al compimento degli studi al Trinity College, nel cuore della Dublino georgiana, elegante e romantica.
Iveagh Gardens
Un piccolo angolo di pace e relax sconosciuto al turismo di massa, ideale per sfuggire al caos e al divertimento della capitale con una passeggiata rigenerante.
Mansion House
Una maestosa residenza d'epoca in stile georgiano dove venne adottata la dichiarazione di indipendenza dai deputati del Sinn Féin: da ammirare per la sua bellezza.
Number Twenty Nine
A due passi da Merrion Square potrete visitare una autentica casa georgiana che vi darà l'idea di tutti i fasti della vita dublinese nel passato.
Grand Canal
Il Grand Canal è un posto ideale per lunghe passeggiate circondati da chiatte, prati verdi, caratteristiche case georgiane dai portoni sgargianti e pub accoglienti.
National Gallery of Ireland
La National Gallery of Ireland vanta oltre 15.000 opere d’arte: dalla pittura irlandese e britannica, ai grandi maestri dell'arte italiana e occidentale.
Guinness Storehouse
La fabbrica della Guinness è al primo posto fra i luoghi più visitati d’Irlanda: i 7 piani del museo raccontano ogni aspetto della birra più amata d'Irlanda.
La prigione di Kilmainham Gaol
In questa terribile prigione, costruita nel XVIII secolo, soggiornarono o morirono la maggioranza dei grandi uomini che hanno scritto la storia d'Irlanda.
Dublinia
Con il supporto di giochi, ricostruzioni ed effetti sonori, il museo ripercorre la storia di Dublino, dall’invasione anglo-normanna alla “fuga dei Conti”.
Ha’Penny Bridge
L'Ha’Penny Bridge è uno dei luoghi più fotografati della città: scenografico, suggestivo e romantico, un angolo davvero imperdibile durante un soggiorno a Dublino.
Abbey Theatre
Fondato nel 1904 da Lady Gregory e Yeats, l'Abbey Thetre è stato il cuore della cultura a Dublino: qui vennero create molte opere teatrali irlandesi.
Custom House
L’ex palazzo della dogana, incendiato dai repubblicani nel 1921 troneggia lungo il fiume con la sua imponenza architettonica particolarmente bella al tramonto.
O’Connell Street
O'Connell Street è l'arteria più importante della capitale irlandese, diventata scenario di grandi avvenimenti storici che hanno segnato la vita di Dublino.
Moore Street
In questa piccola via si nasconde un angolo della Dublino più vera e più autentica, dove curiosare tra i banchi del mercato e ascoltare l'accento locale.
General Post Office
Il GPO è stato il quartier generale dei ribelli durante la rivolta di Pasqua del 1916 e sempre qui venne letta la proclamazione d’indipendenza dell’Irlanda.
James Joyce Centre
Ospitato in un antico edificio del 1784, il museo è dedicato al celebre scrittore dublinese e raccoglie ritratti di famiglia, foto e cimeli dell'autore.
Dublin Writers Museum
Il museo raccoglie la storia della letteratura irlandese con ritratti, manoscritti, lettere e oggetti personali dei letterati più famosi della città.
Four Courts
Questo imponente edificio neoclassico è un groviglio di colonne, archi e cupole ed è stato teatro di alcune pagine drammatiche della storia irlandese.
Old Jameson Distillery
L’imponente museo è dedicato alla produzione del whiskey: il percorso vi permetterà di scoprire tutti i segreti della distilleria e di ammirarne i processi.
Phoenix Park
Con i suoi 700 ettari, il Phoenix Park è il più grande parco urbano d'Europa, un polmone verde con 14 km di sentieri, popolato da oltre 600 daini in libertà.
Il cimitero di Glasnevin
Questo grande cimitero fa uno strano effetto con la sua calma assoluta e le sue tombe per metà rotte: qui sono sepolti i grandi uomini della storia irlandese.
King’s Inns
Progettato nel 1786, fu l’ ultimo dei grandi edifici pubblici progettati da James Gandon e assolve ancor oggi la sua funzione originale di studio per avvocati.
Dublino con i bambini
Dublino offre molte attrazioni, musei e attività divertenti espressamente ideate per i bambini.
Zoo di Dublino
The National Wax Museum Plus, il museo delle cere di Dublino
Realizzato all'interno di un antico palazzo il museo delle cere si articola in una serie di sezioni tematiche che illustrano le più importanti celebrità irlandesi
Storia di Dublino
Un approfondimento sulla storia di Dublino a partire dagli insediamenti celtici fino ad arrivare ai giorni nostri passando per la travagliata lotta per l'indipendenza.
Un weekend a Dublino, cosa fare in 2 o 3 giorni
Cosa vedere assolutamente in un week end a Dublino? Abbiamo raccolto per voi i luoghi imperdibili da visitare per un fine settimana nella capitale irlandese!
I migliori Pub di Dublino
I migliori pub di Dublino dove bere una pinta, mangiare un piatto tradizionale o ascoltare musica dal vivo.
Discoteche e locali notturni a Dublino
Se amate la notte Dublino offre tanti e diversi locali notturni dove ascoltare musica, ballare e divertirsi fino al mattino: noi vi proponiamo una piccola selezione!
Tour ed escursioni nei dintorni di Dublino
A pochi chilometri dalla città potrete ammirare brughiere, laghetti, residenze d'epoca, fari e scogliere pittoresche dove calarvi nella perfetta atmosfera irlandese.
2 settimane – Dublino e il sud Irlanda
Questo itinerario tocca i punti principali del sud-ovest dell'Irlanda: un mix perfetto tra siti archeologici e monastici, scogliere, parchi, antiche città e paesaggi bucolici.
2 settimane – Dublino e il nord Irlanda
Questo bellissimo itinerario tocca le mete più affascinanti del nord Irlanda: scogliere, villaggi di pescatori, brughiere e coste selvagge ricche di scorci indimenticabili.
Tutta l’Irlanda in 2-3 settimane
Un giro per l'Irlanda attraverso brughiere, scogliere, parchi naturali ma anche siti archeologici e monastici, città pittoresche e borghi di pescatori.
Itinerario costa sud ovest Irlanda
Questo piccolo itinerario vi permetterà di ammirare le famose five fingers, le 5 penisole del sud ovest Irlanda: Dingle, Kerry, Beara, Sheep e Mizen.
Itinerario Dublino e il Donegal
Un percorso alla scoperta di una delle contee più selvagge d'Irlanda, il Donegal passando per la valle del Boyne, una zona ricca di siti archeologici.
Itinerario Clare e Connemara
Un piccolo itinerario alla scoperta della vera essenza irlandese: brughiere solitarie, scogliere selvagge, distese di prati verdi e incantevoli borghi di pescatori.
Itinerario Irlanda del Nord
Un bel percorso alla scoperta delle principali attrazioni in Irlanda del Nord: le superbe Giant's Causeway, le città storiche, i laghi e i castelli pittoreschi.
Itinerario Wicklow e il sud est Irlanda
Un giro panoramico alla scoperta del sud est Irlanda: vi attendono belle città storiche, siti monastici, magnifiche brughiere e strade panoramiche.
Itinerario nel Connemara
Un piccolo assaggio della verde Erin, un condensato ideale per chi ha poco tempo e vuole scoprire, anche solo per un week end, le meraviglie d’Irlanda.
Itinerario nella zona di Fermanagh
Un piccolo itinerario alla scoperta della zona dei laghi di Fermanagh: l'occasione per ammirare belle vedute, castelli abbandonati e laghi pittoreschi.
Itinerario nel Burren
Un delizioso percorso alla scoperta delle bellezze della contea di Clare: magnifiche scogliere a picco sul mare, fari solitari, cittadine pittoresche e castelli misteriosi!
Itinerario intorno al Lough Corrib
Un percorso breve in un angolo di verdissima Irlanda, fra specchi d'acqua dolce, borghi pittoreschi e pascoli a perdita d'occhio!
Leinster
Leinster è la regione irlandese situata più ad est, estesa dal confine con l'lrlanda del Nord fino all'angolo sud-est dell'isola e fino al grande fiume Shannon.
Munster
Il Munster è la provincia d’Irlanda situata più a sud, la più rigogliosa delle province d’lrlanda e caratterizzata da cambi repentini di paesaggio.
Connaught
Il Connaught è la provincia più piccola della Repubblica d’Irlanda, un angolo in cui si custodiscono le tradizioni più antiche e si preserva la lingua gaelica.
Ulster
L’Ulste offre un panorama variegato, dalla splendida costa ai paesaggi rurali del sud, dalla magia delle contee ricche di laghi e fiumi alle selvagge montagne centrali.
Golf in Irlanda
Gli oltre 400 campi da golf sparsi per l'Irlanda a una distanza di 40 chilometri l'uno dall'altro faranno impazzire gli amanti di questo sport all'aria aperta.
A cavallo in Irlanda
Una piccola guida dedicata all'equitazione, per organizzare corsi ed escursioni a cavallo in Irlanda: consigli, indirizzi utili e centri specializzati.
Passeggiate e trekking in Irlanda
In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni necessarie per organizzare le tue escursioni e passeggiate in Irlanda con preziosi consigli pratici.
Pesca in Irlanda
Tutte le informazioni utili per organizzare una battuta di pesca in mare o in un lago durante la vostra vacanza in Irlanda: consigli e luoghi da privilegiare.
Birdwatching in Irlanda
I punti migliori di avvistamento per ammirare gli uccelli migratori in Irlanda e dedicarsi a un intenso pomeriggio di birdwatching nei luoghi più suggestivi.
Irlanda in bicicletta
Una sezione intera dedicata alla scoperta dell'Irlanda in bicicletta, ideale sia per gli esperti sia per coloro che vogliono provare un'esperienza diversa.
Itinerario Dublino e il centro Irlanda
Questo itinerario vi porterà alla scoperta dell'Irlanda meno battuta, le contee centrali, ricche di storia e di antiche tradizioni, per un turismo di nicchia.
Ricette irlandesi
Ecco le ricette irlandesi che abbiamo selezionato per voi, suddivise per tipologie, utili a chi desidera approfondire meglio il panorama culinario d'Irlanda.
Zuppe e antipasti
Le zuppe in Irlanda sono una vera istituzione! Con la carne, il pesce o semplicemente le verdure, sono un ottimo modo per iniziare un pasto nelle fredde sere irlandesi.
Chicken Broth
Questa minestra o brodo di pollo è ideale da servire nelle fredde serate invernali: c'è anche la versione più cremosa, da accompagnare con crostini caldi.
Irlanda da bere
Tutte le tipologie di birre e whiskey che potrete gustare durante il vostro viaggio in Irlanda!
Mutton broth
Il mutton broth o soup è una minestra fatta con il montone: un tempo si realizzava con quello seccato e salato, molto simile nell'aspetto al baccalà.
Carrot soup
La Carrot Soup è una vellutata (o crema) di carote, dal sapore delicato e aromatico che piace ai bambini, forse anche per il simpatico colore arancione.
Scotch broth
Questa è un minestrone di verdure con montone che viene reso denso grazie all'orzo mondato, come da tipica tradizione anglosassone.
Turnip and Bacon Soup
Una ricca, gustosa e saporita zuppa cremosa resa ancora più allettante dai piccoli pezzetti di pancetta croccante: assolutamente irresistibile!
Irish Potato Soup
La zuppa di patate è un vero toccasana nelle fredde e uggiose serate invernali. Ecco come realizzarla seguendo a nostra ricetta originale passo passo!
Piatti principali
I più famosi piatti della tradizione culinaria irlandese insieme alle rivisitazioni più originali di grandi chef, per provare a casa a riportare un pezzetto l'Irlanda a tavola.
Boxty
Il Boxty è un piatto tradizionale a base di patate nato durante la Grande carestia, per poter utilizzare le patate che sempre più di frequente erano di scarsa qualità.
Mulligatawny
Una deliziosa zuppa dal sapore orientale ricca e corposa per le fredde sere invernali o per una cena dai sentori indiani.
Colcannon
Questo sformato di patate è un piatto tradizionale irlandese che si consuma prevalentemente in inverno, molto facile da realizzare e che utilizza ingredienti "poveri" come le patate e la verza.
Fish Pie
E' un piatto tradizione che ha come ingrediente principe il pesce, anche se in alcune versioni viene arricchito con funghetti fritti e uova sode sbriciolate)
Dolci
I più famosi e i più originali dolci della tradizione insieme a nuovi accostamenti proposti da chef famosi, per portare sulla vostra tavola un tocco d'Irlanda!
Irish Chocolate Cake
Questo adorabile dolce al cioccolato è veramente “Irish” grazie al meraviglioso liquore irlandese usato nel ripieno: una vera delizia per ogni occasione1
Lemon and Vanilla Curd Cake
Questo è un dolce al tempo stesso fresco, per la presenza del limone, e delicato, grazie alla vaniglia che restituisce un aroma profumato: da provare per tutte le occasioni!
Currant squares
Deliziosi quadrotti di torta a base di ribes che conferisce l'inconfondibile sapore e colore al dolce: ideale per accompagnare il thè pomeridiano!
Guinness Cake
Questa delizia è dedicata a tutti gli amanti della stout più famosa d'Irlanda: la Guinness Cake è una vera chicca da provare e gustare!
Gelato alla Guinness
E' particolarmente gustoso con uno strato di mirtilli e uno di panna montata, ad imitare la cremosa schiuma della Guinness stessa: delizioso!
Apple Barley Pudding
Un pudding alle mele particolarmente gustoso e saporito per una colazione o una merenda sostanziosa.
Brownie con Glassa alla Crema di Whiskey
I brownie sono dolcetti al cioccolato molto ricchi e golosi, realizzati con cioccolato fondente e noci: in questo caso la glassa con crema al whiskey rende la ricetta ancora più appetitosa.
Pane e Scones
In Irlanda troverete tante forme e sapori di pani e focacce davvero interessanti, spaziando dal dolce al salato, basi imprescindibili per colazione e tè pomeridiano.
Irish Tea Bread
L'Irish Tea Bread è un pane dolce che si usa come accompagnamento alla pausa del té, ideale per i freddi pomeriggio piovosi e per concedersi una pausa dolce dal viaggio.
Buttermilk Scones
Il caffè mattutino o il tè pomeridiano non sono completi se mancano focaccine fresche, un tipico spuntino irlandese che troverete ovunque!
Potato bread
Conosciuto anche col nome di "potato cake”, è un pane delizioso d mangiare caldo con burro fuso e una spolverata di zucchero, molto usato per la colazione irlandese.
Barm Brack
E' un dolce tipico della festa di Halloween, un pane poco dolce ideale per spalmarvi il burro o la marmellata magari per un buon tè pomeridiano o una colazione abbondante.
Oatcakes
Gli oatcakes sono biscottini simili ai crackers facilissimi da preparare, a base di fiocchi d'avena, su cui spalmare salse o marmellate in base al tipo di spuntino.
Savoury Cheese and Herb scones
Queste deliziose focaccine alle erbe e formaggio si accompagnano bene con il burro salato e sono l'ideale per smorzare la fame a metà mattina o pomeriggio!
Potato Puffs
Le potato puffs sono delle deliziose focaccine fritte a base di formaggio, ottime come aperitivo: sfiziose e delicate vi conquisteranno!
Cheese Pudding
Uno sfizioso sformato a base di formaggio ideale come accompagnamento a un secondo: facile da realizzare e molto gustoso.
Bevande
Ci sono diverse bevande gustose (e alcoliche) che si possono trovare al pub oltre alla birra che fanno parte della tradizione culinaria irlandese.
Hot Whiskey
L’Hot Whiskey è una bevanda tipica da bere nei pub nei freddi inverni irlandesi: un toccasana che vi riscalderà con i suoi inconfondibili aromi.
Irish Cream Liquor
E' una ricettina veloce ma molto gustosa per un dopo cena all'insegna del dolce: un tocco aromatico per finire il vostro pasto.
Black Velvet
Questa è una bevanda a base di Guinness e Champagne che deve essere servita ghiacciata: dal gusto molto particolare!
Irish Breakfast
La tipica colazione irlandese, la Full Irish Breakfast è un piatto che non può mancare in un viaggio in Irlanda: vi stupirà per la sua corposa bontà!
Christmas Pudding
Il Christmas Pudding è il tipico dolce natalizio, che va preparato con molto anticipo, circa verso l’inizio dell’Avvento, per una resa perfetta!
Burro al Brandy
E' il burro tipico che accompagna il Christmas Pudding, una versione ancora più calorica per rispettare le tradizioni natalizie.
Salsa al brandy o rum
Questa salsa corposa e calorica serve per accompagnare il Christmas Pudding, un dolce della tradizione natalizia irlandese!
Mincemeat
E' la conserva tradizionale di frutta secca che in Irlanda si usa per farcire le “mince pies”: una ricetta antica e molto saporita.
Mince Pies
Le mince pies sono dolcetti natalizi ripieni di mincemeat, ovvero una conserva di frutta secca al brandy o whiskey che si preparano durante le feste.
Fresh Corn on the Cob
Un delizia tipica della festa di Halloween è il Fresh Corn on the Cob, facilissimo e veloce da realizzare, ottimo per chi non vuole spadellare troppo.
Mele caramellate
Le mele caramellate o stregate sono una delle ricette più classiche e tipiche della notte di Halloween, semplici da preparare e molto gustose
Mulled Wine
Per rendere una serata invernale ancora più speciale cosa c'è di meglio che servire un ottimo Mulled Wine? Ecco la ricetta, molto simile al nostro Vin Brulé.
Mousse al salmone
La mousse al salmone è un ottimo antipasto natalizio che di solito piace a grandi e piccini per il sapore ricco e sfizioso, ideale per prendere tutti per la gola!
Manzo speziato
Un piatto tipico delle feste natalizie irlandesi che può essere tranquillamente proposto anche da noi è il Manzo speziato, ricco e gustoso, che piacerà a tutti!
Trifoglio irlandese
Per festeggiare San Patrizio con un tocco di dolcezza perché non preparare dei gustosi dolcetti a forma di trifoglio? Scopriamo insieme la ricetta!
Christmas Cake
Questa magnifica torta natalizia prevede una ricetta lunga e complessa ma potrete sbizzarrirvi a giocare con le più fantasiose decorazioni in pasta di zucchero!
Christmas Cake versione facilitata
Vista la complessità della ricetta del Christmas Cake, abbiamo pensato di postarvi anche una versione più semplice e veloce ma comunque di grande effetto!
Zuppa di pesce al peperoncino
La Seafood Chowder è una delle più famose zuppe irlandesi: noi vi proponiamo la versione rivisitata dallo chef nord-irlandese Paul Rankin: una vera delizia.
Brown Soda Bread
Questa è la ricetta di un pane irlandese buonissimo e fragrante, il Brown Soda Bread, che troverete spesso nelle colazioni e nei pasti durante il vostro viaggio in Irlanda.
Filetti di salmone in salsa champ
Questa è un'altra ricetta del cuoco nordirlandese Paul Rankin, un delizioso salmone accompagnato da una purea molto cremosa che rende il piatto ricco e gustoso.
Beef Guinness Pie
La Beef and Guinness Pie è uno dei piatti più sfiziosi della cucina irlandese ed è tipico soprattutto di San Patrizio, per allietare le gioiose giornate di festa!
Fonduta alla Guinness
Questa squisita ricetta è ideale per organizzare una cenetta a tema St. Patrick's Day: la fonduta irlandese al formaggio cheddar e alla birra scura, davvero deliziosa!
Irish Cream Chocolate Mousse Cake
La Irish Cream Chocolate Mousse Cake è una ricca torta al cioccolato creata dallo chef Geri Gilliland di Belfast, formata da strati di pan di Spagna intrisi di crema di whiskey irlandese.
Irish Coffee
Cosa c'è di meglio di un buon Irish Coffee caldo e gustoso? E' l'ideale per scaldarsi e assaporare tutto il gusto del caffè e del whiskey!
Irish Stew
L'Irish Stew è forse uno dei più famosi piatti tipici d'Irlanda e durante il vostro viaggio vi capiterà molto spesso di assaggiarlo e di apprezzarlo per la sua bontà!
Spiedini di agnello alle spezie
Questa è una ricetta dai sapori mediterranei che usa però un ingrediente classico irlandese, la spalla di agnello: una rivisitazione del famoso chef Paul Rankin.
Stufato alla Guinness
Lo Stufato alla Guinness è una variante sul tema dello stufato irlandese, uno dei grandi cavalli di battaglia della cucina irish: denso, aromatico e incredibilmente gustoso!
Salmone affumicato con frittata di avocado
Uuna ricetta dello chef nordirlandese Paul Rankin, dall'estro creativo e capace di regalare ricette innovative prendendo spunto dalla cucina tradizionale.
Bumble’s Ginger Roulade
E' il Bumble's Ginger Roulade è un involtino di zenzero e panna, ideale per qualsiasi festività da celebrare con tanta dolcezza grazie alla sua infinta bontà!
Pane al Baileys e Pudding al burro
Questa ricetta facile e veloce è ideale per le giornate di pioggia e per accompagnare piatti invernali: un sapore d'Irlanda anche a casa vostra!
Turkey Irish Twist
Il Turkey Irish Twist è un piatto fresco e ideale per la stagione calda, un arrosto di tacchino che può essere servito anche freddo per un pasto leggero.
Lamb and Apricot Tagine
Questa è una ricetta che mescola i sapori orientali con la carne irlandese, il Lamb and Apricot Tagine, rielaborata e rivisitata dalla famosa chef irlandese Clodagh McKenna.
Cozze all’aglio e vino bianco
Delizioso piatto a base di cozze che potrete trovare con facilità nei pub affacciati sul mare: un'ottima alternativa alle bistecche e agli stufati.
Fish Goujons
I Fish Goujons assomigliano a bastoncini di pesce e sono molto diffusi nei menù dei pub e molto appetitosi: possono essere cotti al forno o fritti accompagnati da salsine.
Pudding di riso al cocco con salsa di mango
Il classico pudding di riso, caramellato in superficie a formare una deliziosa crosticina, viene insaporito dalla dolcezza del cocco e dalla freschezza della salsa al mango.
Coscia di agnello in salsa alla menta
L'agnello in salsa alla menta è un piatto fresco e adatto all'estate: si usa l'agnello del Connemara, ricercato per la tenerezza e il sapore gustoso delle sue carni.
Seafood Chowder
La Seafood Chowder è una gustosissima e vellutata zuppa di pesce, servita calda e con crostini di accompagnamento che troverete in molti pub e ristoranti.
Cocktail di gamberi e avocado con maionese al basilico
Questa è una ricetta dello chef nordirlandese Paul Rankin che ben si adatta come antipasto per una cenetta fresca e delicata, ricca di sapori avvolgenti.
Filetto di salmone in salsa di erba cipollina
Questa è una prelibatezza ideata dallo chef nord irlandese Paul Rankin: una ricetta inedita gustosa e fresca, di facile realizzazione che saprà deliziare i vostri ospiti.
Chilli al pollo con salsa di avocado
Il Chilli al pollo con salsa di avocado è un piatto gustoso e ricco per fare una cenetta semplice ma appetitosa, nata dal'estro di Paul Rankin, chef nordirlandese.
Rombo al forno con burro al crescione
Il rombo al forno con burro al crescione è un piatto ideale per la stagione estiva ed è gustoso e di facile preparazione in quanto la cottura al forno è una delle più semplici e veloci.
Guida al Menù irlandese
Quante volte vi siete ritrovati a guardare in maniera enigmatica un menù all'estero? Vi aiutiamo noi con una piccola guida alle voci che troverete in Irlanda!
Celiaci in Irlanda
In Irlanda la celiachia è molto diffusa e le strutture commerciali e la ristorazione sono ben attrezzate per venire in contro a queste specifiche esigenze.
Bed & Breakfast Irlanda
Cercate un Bed and Breakfast in Irlanda? Seguite i nostri consigli per trovare quello perfetto per le vostre esigenze al prezzo migliore
Hotel in Irlanda
Trova con noi l'hotel ideale per la tua vacanza: l'Irlanda offre un panorama eccezionale, dalle grandi catene agli hotel high tech o quelli di charme.
Noleggio auto Irlanda
Per visitare l'Irlanda è indispensabile noleggiare un'auto. Leggi la guida al noleggio auto in Irlanda e trova le tariffe migliori per il tuo prossimo autonoleggio.
Epica e leggende celtiche
Le più famose leggende celtiche raccontano le storie d'Irlanda, le gesta di indomiti eroi e le vite di santi navigatori che hanno popolato la fantasia dei poeti.
Letteratura irlandese
In questa sezione potrete trovare tutte le informazioni sugli autori irlandesi, le novità in libreria, le news letterarie e le nostre recensioni per essere sempre aggiornati!
Alice McDermott
Alice McDermott, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Anne Enright
Anne Enright, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Bernard MacLaverty
Bernard MacLaverty, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Brendan Behan
Brendan Behan, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Brendan Kennelly
Brendan Kennelly, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Brian Friel
Brian Friel, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Brian Moore
Brian Moore, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Catherine Dunne
Catherine Dunne, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Christy Brown
Christy Brown, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Ciaran Carson
Ciaran Carson, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Medbh McGuckian
Medbh McGuckian, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Paul Muldoon
Paul Muldoon, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Deirdre Purcell
Deirdre Purcell, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Derek Mahon
Derek Mahon, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Dermot Bolger
Dermot Bolger, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Dermot Healy
Dermot Healy, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Eavan Boland
Eavan Boland, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Edna O’Brien
Edna O'Brien, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Eilís Dillon
Eilís Dillon, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Elizabeth Bowen
Elizabeth Bowen, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Eoin McNamee
Eoin McNamee, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Eugene McCabe
Eugene McCabe, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Bram T. Stoker
Bram T. Stoker, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Flann O’Brien
Flann O'Brien, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Frank McCourt
Frank McCourt, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Frank O’Connor
Frank O'Connor, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Fred Johnston
Fred Johnston, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Gabriel Rosenstock
Gabriel Rosenstock, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
George Augustus Moore
George Augustus Moore, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
George Berkeley
George Berkeley, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
George Bernard Shaw
George Bernard Shaw, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Hugo Hamilton
Hugo Hamilton, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Colm Tóibín
Colm Tóibín, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Lady Augusta Gregory
Lady Augusta Gregory, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
James Stephens
James Stephens, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
John McGahern
John McGahern, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Jonathan Swift
Jonathan Swift, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Joseph O’Connor
Joseph O'Connor, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Kate O’Brien
Kate O'Brien, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Laurence Sterne
Laurence Sterne, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Louis MacNeice
Louis MacNeice, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Maeve Binchy
Maeve Binchy, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Maurice Walsh
Maurice Walsh, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Michael Longley
Michael Longley, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
John Millington Synge
John Millington Synge, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Nuala O’Faolain
Nuala O'Faolain, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Oscar Wilde
Oscar Wilde, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Padraic Henry Pearse
Padraic Henry Pearse, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Patrick Kavanagh
Patrick Kavanagh, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Ardal O’Hanlon
Ardal O'Hanlon, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Rebecca West
Rebecca West, scrittrice irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Robert McLiam Wilson
Robert McLiam Wilson, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Roddy Doyle
Roddy Doyle, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Samuel Beckett
Samuel Beckett, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Seamus Deane
Seamus Deane, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Seamus Heaney
Seamus Heaney, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Sean O’Casey
Sean O'Casey, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Seumas O’Kelly
Seumas O’Kelly, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Thomas Kinsella
Thomas Kinsella, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Thomas Moore
Thomas Moore, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
James Joyce
James Joyce, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
William Butler Yeats
William Butler Yeats, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
William Trevor
William Trevor, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Come scegliere un corso d’inglese
Come scegliere fra le diverse tipologie di corsi di inglese che le scuole irlandesi offrono in base alle vostre esigenze, caratteristiche di studio e livello di conoscenza della lingua.
Itinerari a Dublino
Consultate i nostri itinerari studiati nel dettaglio per portarvi alla scoperta della Dublino più originale, seguendo tematiche e tendenze, dall'arte alla storia.
La Dublino di Joyce
Un interessante percorso all'interno di Dublino e dintorni per scoprire i luoghi che hanno fatto da cornice all'Ulisse di Joyce, tanto amato in Irlanda e nel mondo.
Michael Curtin
Michael Curtin, scrittore irlandese. La biografia, l'elenco delle opere e i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera. Scopri e acquista i suoi libri.
Belfast
Belfast è la città più importante dell'Irlanda del Nord: ricca di storia, monumenti e musei, è una tappa fondamentale durante un viaggio nella contea di Antrim.
Storia di Belfast
Foto Irlanda
Il testo originale di Twelve Of Christmas
Per gli appassionati di tradizioni natalizie, vi riportiamo il testo in versione integrale del celebre "Twelve of Christmas", un canto di amore e di profonda religiosità.
Il grido del daino
Il grido del Daino è una delle poesia/preghiera più famose del santo grazie alla quale Dio lo avrebbe trasformato in un daino permettendogli di sfuggire a dei nemici che lo inseguivano.
Le confessioni
Vi proponiamo il testo integrale della Confessione di S. Patrizio in lingua originale, miracolosamente sopravvissuto nel corso dei secoli ma ancora molto attuale.
Stadio Croke Park di Dublino
Dopo la costruzione dell'Aviva Stadium il Croke Park è diventata la struttura dedicata agli sport gaelici e quartier generale dalla Gaelic Athletic Association.
Stadio Murrayfield di Edimburgo
Questo stadio moderno e confortevole è la sede della nazionale scozzese di rugby e si trova a Edimburgo: informazioni pratiche, mappe e curiosità su questa struttura.
Stadio Twickenham di Londra
Lo Stadio di Twickenham, nella periferia di Londra, è il più grande impianto sportivo del Regno Unito dopo quello di Wembley, e può contenere fino a 82.000 spettatori.
Stadio Flaminio di Roma
Lo Stadio Flaminio è in fase di ristrutturazione e ampliamento per poter sostenere al meglio il seguito sempre più numeroso di tifosi di rugby della capitale.
Millennium Stadium di Cardiff
Il Millennium Stadium si trova a Cardiff, nel Regno Unito, capitale del Galles, nei pressi del fiume Taff e ospita, con tre livelli di gradinate, 74.500 posti a sedere.
Stade de France di Parigi
Lo Stade de France è lo stadio più grande della nazione, costruito a Saint-Denis, nei sobborghi di Parigi e vanta una copertura di ben 80.000 posti grazie alla sua forma ellittica.
Guida all’Irlanda Gratis
Wallpaper Irlanda
WebCam su Dublino
Camper in Irlanda
Informazioni, consigli e informazioni utili per coloro che desiderano vivere un'esperienza unica e indimenticabile viaggiando con il camper in Irlanda!
Trovare casa in Irlanda
Chi ha scelto di trascorrere un periodo di studio o di lavoro in Irlanda dovrà affrontare il difficile percorso di ricerca di una casa: segui i nostri consigli e valuta tutte le opzioni.
Cercare casa in Irlanda
Che decidiate di cercare casa dall'Italia o che preferiate partire all'avventura, seguite qualche semplice consiglio per orientarvi con maggiore facilità e trovare la soluzione adatta a voi.
Cosa controllare quando si vede una casa
Per la scelta di un alloggio è fondamentalesaper cogliere eventuali anomalie o mancanze: controllate sempre lo stato interno, esterno e le condizioni del vicinato.
Caparra
Informazioni utili e consigli pratici per gestire il rapporto con l'affittuario e le questioni burocratiche come la caparra e la richiesta di aiuto finanziario per l'affitto.
Appartamento in condivisione
Vivere in una casa insieme ad altre persone è un modo per fare nuove amicizie e migliorare le conoscenze dell'inglese: pro, contro e consigli su come gestire la situazione.
Contratto d’affitto
Condizioni, caratteristiche e consigli utili da tenere presente prima di stipulare un contratto di affitto per un appartamento in Irlanda per non avere brutte sorprese.
Il Rent Book
Tutte le norme che regolano un contratto di affitto e caratteristiche del Rent Book, un documento che registra i dettagli e annota tutti i pagamenti fatti al proprietario di casa.
Diritti e doveri dell’affittuario e del proprietario
Prima di firmare un contratto di affitto per un appartamento in Irlanda consultate bene tutti i diritti e doveri che la legge irlandese stabilisce sia per l'affittuario che per il proprietario.
Irlanda in caravan
Nati dalla tradizione zingara irlandese, i caravan trainati da cavalli sono diventati un mezzo divertente e originale per fare delle escursioni in mezzo alla natura!
Case vacanza in Irlanda
Affittare una casa vacanza in Irlanda è un'esperienza unica: potrete visitare una zona vivendoci dall'interno ed esplorando con calma villaggi e sentieri.
Farmhouses in Irlanda
Dormire in fattoria può essere una valida alternativa per viaggiare con i bambini: contatto con la natura, ritmi lenti e un'esperienza indimenticabile!
Guesthouses e manieri in Irlanda
Cercate un alloggio storico che mescoli fascino e confort? Provate una guesthouse per le vostre vacanze in Irlanda!
Campeggi in Irlanda
Per una vacanza all'insegna del contatto e della natura, potete optare per il campeggio, una soluzione spartana quanto divertente!
Dove dormire a Dublino
State scegliendo il vostro alloggio a Dublino ma non sapete in che zona orientarvi? Seguite i nostri consigli per scegliere al meglio in base alle zone e alle vostre esigenze.
Bed & Breakfast consigliati a Dublino
Un lungo elenco di strutture consigliate e dalle ottime recensioni, per vivere un soggiorno a Dublino in Bed & Breakfast davvero unico e indimenticabile.
Hotel consigliati a Dublino
Abbiamo raccolto per voi i nostri hotel preferiti a Dublino, seguendo i commenti positivi dei nostri utenti e vari criteri legati al confort e alla posizione.
Ostelli consigliati a Dublino
La nostra selezione di ostelli a Dublino, basata sulle caratteristiche e le recensioni degli utenti che vi hanno soggiornato.
Come spostarsi a Dublino in bus, tram, treno, taxi e bici
Tutti i mezzi di trasporto che avrete a disposizione durante il vostro soggiorno a Dublino, corredati di informazioni utili e mappe per orientarvi al meglio.
Tacchino ripieno al timo e cipolle
Il tacchino ripieno al timo e cipolle è un piatto sostanzioso e molto saporito, ideale per i momenti conviviali del periodo natalizio e per le domeniche in famiglia.
Arista di maiale arrosto con le mele
Una ricetta tipicamente natalizia, ideale per i grandi pranzi in famiglia, è l’Arista di maiale arrosto con le mele, non particolarmente impegnativa ma dal grande effetto.
Lonza glassata con salsa di ribes rosso
La ricetta della Lonza glassata con salsa di ribes rosso è un piatto natalizio ricco e gustoso, ideale da servire sia caldo che freddo, facile da preparare.
Spiderweb Cheesecake
La Spiderweb Cheesecake è una torta squisita e gustosa decorata a formare l’enigmatica tela del ragno che conferisce al dolce quella atmosfera tipica di Halloween!
Spider Cake
Gli Spider Cake sono dei dolcetti di Halloween a forma di piccolo ragni, preparati con dei semplici muffin ricoperti di cioccolato e poi tuffati nella codetta.
Dita della Strega
Le dita della strega sono la ricetta di uno dei dolci più orribili ma divertenti di Halloween, ideale da fare in famiglia insieme ai vostri figli!
Ossa ai Marshmallow
La ricetta delle ossa fatte di Marshmallow è ottima da accompagnare con un’abbondante cioccolata calda: per far divertire grandi e piccini!
Bat Cookies
Per questa ricetta potete sbizzarrirvi: noi ve li proponiamo con la forma di pipistrello, ma potete utilizzare formine da biscotti con soggetti diversi!
Torta dei fantasmi
La ricetta della torta dei fantasmi è particolarmente indicata a chi ha dei bimbi: è divertente da fare insieme in cucina e li terrà occupati in un'attività creativa!
I cappelli della strega
Volete stupire i vostri ospiti ad Halloween? Realizzate i cappelli della strega, facilissimi da preparare e molto scenografici!
Cheesecake alle fragole
Il Cheesecake è un dolce tipico della tradizione americana ma ha conquistato i paesi anglosassoni: lo troverete in qualsiasi caffetteria irlandese!
Voli per Dublino
Tutti i voli diretti per Dublino in partenza dall'Italia, operati dalle compagnie aeree AerLingus e Ryanair.
Offerte di lavoro
Il nostro motore di ricerca vi permetterà di effettuare una ricerca tra decine di siti di offerte lavoro in Irlanda, riunendole in un solo elenco per trovare quella che più si adatta alle vostre esigenze.
Itinerari in battello
L'Irlanda offre una serie di percorsi fluviali che attraversano il suo meraviglioso paesaggio, soluzione ideale per un viaggio all'insegna della natura.
Home
La più grande guida italiana sull'Irlanda e Dublino, qui troverai tutte le info utili per organizzare il tuo viaggio nella splendida isola di Smeraldo.
Storia di San Patrizio
Per tutti gli appassionati di storia sacra, abbiamo raccolto la biografia del santo più amato d'Irlanda, San Patrizio e delle sue peregrinazioni in giro per l'Europa.
Le squadre e gli Stadi
Video, curiosità, storia e informazioni utili sulle 6 nazionali in gara e i rispettivi stadi per organizzare al meglio le vostre trasferte per il torneo 6 Nazioni.
Ricette St Patrick’s Day
Le migliori ricette per la festa di San Patrizio, dai piatti principali ai dolci passando per le ricette tradizionali che rallegrano le tavole irlandesi durante il St. Patrick's Day!
Ricette di Halloween
Una raccolta di ricette per organizzare una cena completa a tema Halloween e lasciare i vostri amici senza parole: con i nostri consigli farete un figurone!
Biglietti 6 Nazioni, dove acquistarli
Se desiderate vedere dal vivo qualche partita del torneo 6 Nazioni di Rugby abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni utili per acquistare i biglietti dei match dell'Italia.
Meteo Irlanda
Condizioni meteo in tempo reale e previsioni del tempo a Dublino, Galway, Cork e Belfast
Voli per l’Irlanda
Tutti i voli diretti dall'Italia all'Irlanda, operati dalle compagnie aeree AerLingus e Ryanair verso gli aeroporti di Dublino, Cork e Belfast.
Ostelli Irlanda
Consigli utili, informazioni pratiche e tutte le caratteristiche degli ostelli in Irlanda, per orientarvi in maniera consapevole.
Itinerario sul fiume Barrow
Un originale itinerario lungo il fiume Barrow in barca per andare alla scoperta di una parte inedita e poco battuta dal turismo dell'Irlanda centrale.
Le tradizioni di Pasqua in Irlanda
Scopri tutte le tradizioni di Pasqua in Irlanda, fra uova decorate e colorate a mano e il menù delle feste, ricco e a base di pietanze tipiche del periodo.
Visite guidate e Free Tour a Dublino
I migliori tour a piedi organizzati e a tema per andare alla scoperta delle diverse anime di Dublino: dai pub alla musica, dalla letteratura alla storia fino all'architettura.
Corsi di inglese a Dublino con Kaplan International Languages
Corsi di lingua inglese in Irlanda con Kaplan International Languages
Itinerario Dublino e il sud Irlanda con bambini
Una raccolta di attività e attrazioni per i ragazzi da inserire nel vostro percorso e conciliare gli interessi degli adulti con la curiosità dei più piccoli.
L’Irlanda in fiore
Abbiamo scelto per voi alcune fra le tappe naturalistiche più suggestive: una serie di appunti da sfruttare per l'organizzazione del vostro viaggio in Irlanda.
Appartamenti consigliati a Dublino
Se avete intenzione di fermarvi a lungo a Dublino oppure desiderate una sistemazione comoda che consenta maggiore libertà potete affittare un appartamento.
Itinerario cinematografico in Irlanda
Un piccolo prontuario dedicato agli amanti del cinema per “scovare” gli angoli che ci hanno fatto sognare o commuovere, stupire o gioire.
Itinerario cinematografico a Dublino
Questo itinerario tocca gli angoli di Dublino usati e immortalati in tanti film famosi, un'occasione per un bel giro a piedi per la città!
Itinerario dei prodotti tipici in Irlanda
Questo itinerario vuole essere una specie di taccuino d'appunti per ricordarvi, lungo le tappe principali del vostro viaggio, quali sono le località che vantano prodotti tipici degni di nota.
10 cose da fare in Irlanda se piove
Come occupare una piovosa giornata irlandese? Ecco per voi un decalogo delle cose che potete fare per divertirvi ugualmente nonostante la pioggia battente!
Itinerario nelle Midlands
Fuori dai grandi circuiti turistici, questo insieme di contee è riucito a conservare intatti scorci e angoli di una campagna straordinaria e ancora incontaminata
Itinerario nel sud est Irlanda
Il sud-est Irlanda è una regione varia e ricca di attrattive: riserve naturalistiche, vivaci stazioni balneari e deliziosi villaggi affacciati sui canali con cittadine ricche di fascino.
Itinerario sul fiume Shannon
Il viaggio in battello sulle placide acque del fiume Shannon è particolarmente indicato a chi è abituato al turismo plein air, in caravan o in camper e regalerà molte emozioni.
Itinerari in bicicletta
Una serie di itinerari piccoli e grandi per esplorare l'Irlanda in bicicletta con circuiti adatti anche ai non esperti.
Itinerario in camper nel sud Irlanda
Questo itinerario, dedicato ai camperisti, è un'infarinatura delle tappe migliori del sud Irlanda, da visitare con pochi giorni a disposizione.
Consigli pratici per il cicloturismo
State organizzando un'escursione in bicicletta in Irlanda? Qui troverete tanti consigli utili su abbigliamento, attrezzatura, alimentazione e precauzioni.
Itinerario in bicicletta nel nord ovest Irlanda
Questo itinerario consente di esplorare in bicicletta una delle zone più spettacolari e suggestive d'Irlanda, la magnifica regione di Sperrins e Donegal.
Itinerario in bicicletta nella penisola di Dingle
La penisola di Dingle è un ottimo percorso da affrontare in bicicletta: pedalando osserverete paesaggi selvaggi e incontaminati di incredibile bellezza.
Itinerario in bicicletta nel Connemara
Questo itinerario ha come scenario la costa atlantica, all’estremità più occidentale di Europa, una delle zone più selvagge, e remote della verde Erin.
Galway Oyster Festival
Itinerario in bicicletta nel Burren
Questo viaggio in bicicletta vi permetterà di ammirare il Burren, un particolare angolo d'Irlanda, rispettando i suoi silenzi ed i suoi ritmi.
Itinerario nella Dublino letteraria
Con questo itinerario vogliamo portarvi alla scoperta della Dublino letteraria, dove hanno vissuto grandi poeti e romanzieri e dove è stato ambientato l'Ulisse di Joyce!
Itinerario nella Dublino antica
La Dublino antica assomigliava ai classici borghi medievali: oggi è ancora possibile vedere le tracce del passato con un interessante itinerario dedicato alla storia!
Halloween a Dublino
Gli eventi di Halloween più importanti a Dublino, per festeggiare all'insegna del terrore fra tour spettrali e festival a tema.
Halloween a Belfast
I più terrificanti eventi a tema organizzati nella città di Belfast per festeggiare con orrore e fantasia la festa più spettrale dell'anno insieme a grandi e piccini!
Slieve League
Meno conosciute rispetto alle Cliffs of Moher, le Slieve League sono incredibili e spettacolari scogliere, un gioiello nascosto in una parte remota del Donegal.
Coral strand
Una spettacolare spiaggia composta da microscopici coralli rosati che risplendono al sole e incorniciata da prati verdissimi e acque turchesi!
The Rosses
La zona dei Rosses è un luogo incredibilmente suggestivo: una distesa di terra rocciosa costellata da ben 120 laghetti di tutte le dimensioni.
Festival celtici e irlandesi in Italia
Il calendario di tutti i migliori festival celtici in Italia. Date, programma e informazioni utili.
Bustofolk
Bustofolk è il festival di respiro internazionale promosso dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys che ogni anno anima la città di Busto Arsizio con le note celtiche.
Celtica Valle d’Aosta
Celtival
Celtival è un evento internazionale dedicato alla musica e cultura dei paesi dell’area celtica: si svolge nel parco di villa Wassermann a Giavera del Montello in provincia di Treviso.
Magia Celtica
Magiaceltica è il primo festival in Trentino a tema celtico, gratuito, apolitico e senza alcun altro fine che il divertimento di grandi e bambini nato dalla passione per la musica e le tradizioni.
NovaAria
Il Festival biennale di NovaAria porta sul Lago Maggiore concerti, spettacoli di danza, rievocazioni storiche, seminari, conferenze, stages ad contenuto letterario storico ed artistico.
Triskell International Celtic Festival
Fairylands Festival
Una magica alchimia di suoni e colori da vita a Fairylands, il primo festival di musica e cultura celtica del Centro-Sud Italia che si svolge ogni anno presso il boschetto di Guidonia.
Montelago Celtic Festival
Montelago Celtic Festival è una manifestazione incentrata sulla musica e la cultura di tradizione celtica, una grande festa druidica sull’Appennino Marchigiano.
Brintaal Celtic Folk
Incontri culturali, concerti, corsi di musica folk e di danze popolari animano da 10 anni il Brintaal Celtic Folk in provincia di Vicenza con serate sfrenate dedicate alla cultura celtica.
La zuppa dell’orco
Se avete bambini piccoli, quale occasione migliore per divertirsi in cucina e creare con poco un'atmosfera davvero spaventosa: una zuppa terrificante e ricca di verdura!
Decorazioni di Halloween
Le più bizzarre e divertenti decorazioni fai da te per abbellire in maniera "terrificante" la vostra casa in vista della notte di Halloween: stupite i vostri amici!
Cervello di panna cotta alla salsa di melograno
Per divertire i bambini e stupire i vostri ospiti ad Halloween, realizzate il cervello di panna cotta alla salsa di melograno, tipico frutto di stagione.
Cupcakes di ragni
Per preparare dei dolcetti divertenti per Halloween seguite la ricetta dei Cupcakes di ragni, facili e molto scenografici per una serata terrificante.
Biscotti pipistrello
Per stupire i vostri ospiti la sera di Halloween perchè non offrire dei biscotti a forma di pipistrello? E' una ricetta facile da realizzare e di sicuro effetto!
I gufi di cioccolato
I gufi di cioccolato sono una ricetta facilissima che si può realizzare anche prendendo muffin già pronti per essere decorati: un modo per divertirsi insieme ai bambini!
Aviva Stadium di Dublino
Il magnifico e avveniristico Aviva Stadium è diventato lo stadio ufficiale delle partite di rugby e qui troverai tutte le informazioni utili per raggiungerlo!
Stadio Olimpico di Roma
Lo Stadio Olimpico di Roma è il più grande e capiente impianto sportivo della capitale e ospita il torneo 6 Nazioni in attesa che lo Stadio Flaminio venga ammodernato.
Penisola di Inishowen
Arrivando alla penisola di Inishowen proverete la strana sensazione di essere giunti ai confini del mondo, in un luogo sperduto, affascinante e suggestivo.
Malin Head
Malin Head è il capo più settentrionale d'Irlanda, selvaggio e inospitale: un angolo spazzato da venti impetuosi da cui si intravede la costa scozzese.
Irlanda in inverno, cosa fare e vedere
Avete deciso una vacanza in Irlanda in inverno? Scoprite tutte le cose da fare, il clima, come muoversi, gli eventi in programma e cosa mettere in valigia!
Rosses Point
E' una pittoresca località di villeggiatura balneare: qui ci sono diverse passeggiate da fare ammirando le dolci dune che scendono verso il mare.
Dúnguaire Castle
Il Dunaguaire Castle è uno dei castelli più scenografici e fotografati d'Irlanda grazie alla sua posizione riflessa sull'acqua e al panorama che lo circonda.
Ashford Castle
Vicino al villaggio di Cong, l'Ashford Castle è un favoloso castello in stile neogotico, oggi hotel di lusso, che si affaccia sull'incantevole Lough Corrib.
Itinerario dei castelli in Irlanda
Un viaggio alla scoperta di antichi manieri, sontuose residenze, magnifici castelli, intatti o in rovina capaci di solleticare l'immaginazione dei visitatori.
Spa e centri benessere in Irlanda
Sebbene l'Irlanda non sia una meta famosa tra gli appassionati di SPA, offre un'incredibile selezione di strutture dedicate alla salute e al benessere che vi stupirà.
Irlanda romantica
Per una vacanza romantica o un viaggio di nozze abbiamo realizzato una mini guida con tutti i consigli per rendere la vostra fuga d'amore indimenticabile!
Luoghi romantici in Irlanda
La Top Ten dei paesaggi più romantici d'Irlanda: dalle scogliere a picco sull'oceano alle spiagge di coralli passando per le penisole più suggestive.
Viaggio di nozze in Irlanda
L'Irlanda saprà regalarvi una luna di miele davvero indimenticabile fra castelli, antiche dimore, paesaggi mozzafiato e un'atmosfera romantica!
Fari romantici in Irlanda
I fari più romantici e suggestivi da visitare e presso cui soggiornare per rendere davvero indimenticabile il vostro viaggio in Irlanda con la vostra metà!
Dormire in un Castello in Irlanda
Chi non ha mai sognato di dormire in un castello da favola? In Irlanda è possibile: scopri insieme a noi gli indirizzi migliori!
Castelli romantici in Irlanda
Vi consigliamo una serie di castelli romantici in Irlanda da inserire nel vostro itinerario da visitar e dove alloggiare per un soggiorno da sogno!
Cose romantiche da fare in Irlanda
Per rendere il vostro viaggio in Irlanda indimenticabile potete organizzare delle attività romantiche a due come un corso di cucina o un giorno alla spa.
The Little Museum of Dublin
Questo "piccolo museo" di Dublino racconta l'incredibile storia della città nel XX secolo, un viaggio nel tempo attraverso oggetti e arredamenti originali.
Eventi di San Patrizio 2023 in Italia
Dove festeggiare San Patrizio in Italia. Tutti gli eventi più autentici, regione per regione.
Irlanda in Festa a Verona
Anche in provincia di Verona si festeggia il St. Patrick's Day in grande con 2 giornate di musica e concerti, ma soprattutto fiumi di birra e tanto buon cibo!
Irlanda in Festa a Urbino
Irlanda in Festa si svolge anche nella splendida cornice della città di Urbino per serate dedicate all'ottima gastronomia e alla musica dal vivo per celebrare San Patrizio.
Triskelia
La manifestazione si svolge in occasione del Sostizio d'Estate con un fitto programma di concerti di musica celtica, cene tipiche nella taverna medievale e spettacoli di danze irlandesi!
Insubria Festival
L'Insubria Festival da anni celebra il territorio dell'Insubria con gruppi di rievocazione storica e un fitto programma di concerti di musica celtica con cantanti di fama internazionale.
Festa di Beltane
La Festa di Beltane scaturisce dalla passione per il popolo celtico e propone un fitto programma di attività, stage, concerti di altissimo livello, conferenze e dimostrazioni.
Tarvisium Celtica
Tarvisium Celtica è un Festival di Musica e Cultura Celtica, un concentrato delle peculiarità della cultura celtica, ossia la musica e le danze, la rievocazione storica e l’artigianato tipico.
Bundan Celtic Festival
Il Bundan Celtic Festival è uno dei festival celtici più importanti a livello nazionale che propone ogni anno un ricco programma di eventi a carattere musicale e culturale.
Noleggio auto aeroporto di Dublino
Noleggio auto aeroporto di Cork
Noleggio auto aeroporto di Shannon
Noleggio auto aeroporto di Belfast
Noleggio auto aeroporto di Knock
Natale a Dublino
Rimarrete incantati dall'atmosfera unica di Dublino durante le festività natalizie: abbiamo raccolto per voi eventi e cose da fare imperdibili per vivere la magia del Natale!
Mercatini di Natale a Dublino
Una raccolta completa di tutti i mercatini di Natale a Dublino e dintorni da scoprire e visitare: sia quelli grandi e popolari che i mercatini piccoli e deliziosi!
Capodanno 2026 a Dublino
Per Capodanno Dublino si veste a festa e organizza un fitto programma di appuntamenti, concerti, esibizioni di strada, eventi nei locali del centro e ovviamente i fuochi d'artificio!
Gort
Gort, piccolo paesino nella contea di Galway, è incastonato tra le montagne Slieve Aughty e il Burren: di rilievo il paesaggio rurale con i muretti a secco.
Spa e centri benessere a Dublino
Tra una camminata e un museo in giro per Dublino dedicate qualche ora per rilassarvi in una spa con un rigenerante percorso benessere!
Aeroporto di Knock
Informazioni utili per coloro che hanno scelto di volare sul piccolo Aeroporto di Knock, nella contea di Mayo: mappe, collegamenti e servizi offerti dallo scalo.
Hotel vicino l’aeroporto di Dublino
Vi occorre un hotel nelle vicinanze dell'aeroporto di Dublino? Scoprite come individuare la struttura che risponde alle vostre esigenze!
Dove dormire all’aeroporto di Shannon
Avete necessità di un hotel vicino all'Aeroporto di Shannon? Consultate la nostra selezione di indirizzi!
San Valentino a Dublino
Un'idea originale per festeggiare S. Valentino? Un week end a Dublino fra luoghi romantici poco conosciuti e hotel all'insegna dello charme!
Dove dormire all’Aeroporto di Knock
Abbiamo raccolto per voi una piccola selezione di strutture alberghiere vicino all'Aeroporto di Knock che potrebbero esservi utili.
San Patrizio Festival Milano
Il San Patrizio Festival Milano è il l'evento dedicato all’immenso mondo celtico d’Irlanda nel capoluogo lombardo, un mix di musica e cultura, arte ed artigianato.
100 cose da fare e vedere GRATIS a Dublino
Il meglio di Dublino a costo zero: tanti spunti interessanti per rendere indimenticabile la vostra vacanza a Dublino senza spendere e scoprendo angoli sconosciuti.
Musei e attrazioni
I migliori musei e attrazioni a ingresso gratuito da inserire nel vostro itinerario alla scoperta di Dublino, fra arte, natura, storia, letteratura e archeologia.
Gallerie e collezioni
Se amate la fotografia, la fine art, le stampe e le raccolte più curiose a Dublino troverete una serie di interessanti gallerie e collezioni a ingresso gratuito.
Itinerario del Trono di Spade, i luoghi di Game of Thrones
L'Irlanda è una delle principali location della serie tv Trono di Spade: vi portiamo alla scoperta di tutti luoghi della serie in un viaggio ideale per i 7 regni.
Punti di interesse
Anche fra i monumenti principali della città troviamo delle attrazioni ad ingresso gratuito: vi proponiamo una selezione dei più interessanti da visitare.
Residenze e castelli
Se siete amanti della storia e delle atmosfere d'epoca, ecco una serie di luoghi da visitare gratis in città e fuori Dublino per una gita fuori porta.
Chiese e cattedrali
Anche le chiese e le cattedrali fanno parte della storia e del fascino della Dublino antica: ve ne proponiamo una serie inedita e poco conosciuta!
I mercati di Dublino
I mercati permettono di avvicinarsi alla vita quotidiana della città e di coglierne la sua originalità: variopinti e vivaci, sono un vero piacere per gli occhi!
Passeggiate e tour
A Dublino e dintorni si possono fare meravigliose passeggiate sia in città che in mezzo alla natura, per sfuggire un pò al caos cittadino e scoprire angoli nuovi!
Parchi e giardini
Se amate la natura e volete concedervi una pausa dal traffico cittadino ecco una lista di parchi e giardini dove trascorrere qualche ora in armonia!
Irlanda in Festa a Firenze
Irlanda in Festa a Firenze è l'evento dedicato alla musica, alla cultura e ai sapori d'Irlanda, che ruota attorno alla ricorrenza di San Patrizio che da anni anima la città.
The Dark Hedges
The Dark Hedges è un intricato viale di faggi, uno dei luoghi più magici d'Irlanda, tanto da essere scelta come location per il Trono di Spade.
Itinerario dei fari in Irlanda
Abbarbicati su speroni di roccia a picco sul mare o immersi in spettacolari scenari naturali, i fari irlandesi sono l'ideale per gli amanti delle atmosfere romantiche.
Irish Breakfast, la colazione irlandese
La colazione irlandese è uno dei riti mattutini da non perdere durante il vostro viaggio in Irlanda: ricca, gustosa e piena di energie per affrontare la giornata.
Eire! Festa Internazionale di Musica Irlandese
“Eire!”è un incontro per i musicisti, gli appassionati e i neofiti del genere tradizionale irlandese: un'occasione unica per avvicinarsi a una cultura musicale appassionante in una atmosfera coinvolgente.
Chester Beatty Library
Una meravigliosa collezione di manoscritti miniati provenienti dalle più diverse culture del mondo, un viaggio nella storia e nella vita dei popoli.
Bank of Ireland
Questo maestoso edificio in stile palladiano ospitò il Parlamento Irlandese prima della sua abolizione con l'Union Act del 1801, un pezzo di storia da ammirare.
City Hall
Scoprite la bellezza georgiana del municipio di Dublino, la City Hall, da sempre simbolo di democrazia e di legame con il nazionalismo irlandese.
Fitzwilliam Square
Se state andando alla scoperta della Dublino georgiana non potete perdervi la più piccola delle piazze realizzate in quel romantico periodo storico.
The Hugh Lane
E' uno dei fiori all'occhiello del panorama artistico di Dublino: custodisce il Francis Bacon Studio, completamente originale e una serie di quadri impressionisti.
Dublin Docklands
I Docklands sono la vecchia zona portuale di Dublino che a seguito di riqualificazione si è trasformata in uno dei quartieri più trendy e vivaci della città.
Mappa Irlanda
Mappa interattiva con i più importanti luoghi di interesse dell'Irlanda, mappe in PDF da scaricare e una selezione delle migliori cartina stradali da acquistare.
Eventi
Le 8 Drinking songs più famose da cantare nei Pub
Abbiamo raccolto per voi i video e i testi delle più famose canzoni da pub, quelle ballate che tutti cantano a squarciagola dopo svariate pinte di Guinness!
Dove dormire a Belfast, B&B e Hotel consigliati
Per vivere al meglio le vivaci serate di Belfast, vi consigliamo di scegliere un albergo nei quartieri centrali, dove si concentra la maggior parte delle strutture.
Natale a Belfast
Tutte le cose da fare sotto le festività natalizie nella città di Belfast fra piste di pattinaggio, casa di Babbo Natale e bellissime luminarie sfavillanti.
Mercatini di Natale a Belfast
Una piccola guida ai mercatini di Natale di Belfast e dei suoi dintorni per vivere l'atmosfera natalizia e scoprire l'artigianato e la gastronomia locale.
Le 10 località irlandesi più spettacolari in inverno
Cosa vedere a Belfast
La città di Belfast vanta una serie di attrazioni imperdibili durante un soggiorno in Irlanda del Nord, come i murale, il Titanic Quarter e i suoi antichi quartieri.
Titanic Belfast
Visitare il Titanic Belfast è come fare un tuffo nella storia e nel passato utilizzando le più sofisticate tecnologie per scoprire tutti i segreti del famoso transatlantico.
I murals di Belfast
I murals di Belfast sono una delle maggiori attrattive della città e ricordano al mondo il suo passato burrascoso e l'astio mai placato fra nazionalisti e lealisti.
Il terzo tempo
Il terzo tempo è una tradizione consolidata nel mondo del rugby in cui, a fine partita, le due squadre e le due tifoserie mettono da parte le rivalità sportive per festeggiare insieme.
Slemish
Slemish Mountain (Co. Antrim) è, secondo le fonti, la prima sede irlandese di S. Patrizio e rappresenta una delle tappe lungo il pellegrinaggio dedicato al patrono d'Irlanda.
San Patrizio a Dublino
Questa piccola guida dedicata al San Patrizio a Dublino raccoglie per voi tutte le informazioni utili per vivere questa festa in maniera indimenticabile!
Irlanda in Festa Milano
Approda a Milano Irlanda in Festa, la manifestazione dedicata alla verde isola e a San Patrizio, già molto seguita nelle edizioni di Padova e Bologna!
Wild Atlantic Way
La Wild Atlantic Way è una strada che percorre l'intera costa ovest dell'Irlanda. Con i suoi 2500km è considerata la strada costiera più lunga e spettacolare d'Europa.
Fanad Head
La penisola di Fanad è uno degli angoli imperdibili del Donegal: un percorso di 8 km vi condurrà fino al romantico e suggestivo Fanad Lighthouse.
BardonecchiArp Festival
Il Festival, sul modello dei grandi festival similari europei, concentra differenti proposte, tutte legate alla cultura della tradizione musicale legata all’Arpa.
Ristoranti italiani a Dublino
Siete in vacanza a Dublino e vi manca la cucina di casa? Allora provate uno dei migliori ristoranti italiani della capitale irlandese per una pizza o un buono tagliere.
Celticverde
Autunno in Irlanda, dove vedere il foliage
Anche l'Irlanda sa regalare meravigliosi panorami nei mesi autunnali grazie alla colorazione degli alberi che accendono i parchi dell'isola.
La Top 10 delle canzoni per Halloween
Una playlist di canzoni per animare la vostra festa di Halloween: dai grandi classici a brani più recenti, per creare un’atmosfera terribilmente spaventosa.
Halloween a Derry
A Derry si svolge la più grande festa di Halloween in Europa: 40.000 partecipanti, una magnifica parata dell'orrore, spettacoli notturni e una settimana di eventi a tema!
The Gobbins Cliff Path
Lungo la magnifica costa di Antrim vi attende uno spettacolare percorso a picco sul mare con 23 ponti sospesi o aggrappati alle pareti della scogliera, scale, tunnel e grotte.
Cinema irlandese
Da Ken Loach a Neil Jordan, da Steve McQueen a Jim Sheridan, grandi registi contemporanei hanno scelto l'Irlanda per trasmettere la loro visione del mondo.
I migliori film drammatici sull’Irlanda
Il cinema si è spesso interessato all'Irlanda, grazie alla sua natura selvaggia e una storia travagliata, una terra di contrasti sociali e di conflitti ma sopiti del tutto.
Le più belle commedie ambientate in Irlanda
Una ricca raccolta delle migliori commedie e storie d'amore ambientate nella verde Irlanda: per ridere e sognare ammirando i magnifici paesaggi irlandesi.
I film sulla storia irlandese
La travagliata storia dell'Irlanda ha da sempre affascinato il mondo del cinema con la possibilità di intrecciare storie personali con i fatti più drammatici accaduti nel passato.
Film famosi girati in Irlanda
Molti non sanno che diversi film famosi della storia del cinema sono stati girati interamente o per alcune parti in Irlanda grazie ai suoi panorami suggestivi.
I vecchi film sull’Irlanda
Se amate i vecchi film, squisitamente classici, ve ne proponiamo alcuni ambientati e girati in Irlanda: sarà come fare un viaggio a ritroso nel tempo.
I gruppi più importanti della musica tradizionale irlandese
Per capire tutte le sfaccettature della musica tradizionale irlandese abbiamo raccolto i 10 gruppi fondamentali che ne hanno cambiato radicalmente la storia dagli anni ’60 in poi.
Assicurazione di viaggio in Irlanda
Sebbene l'assicurazione viaggio non sia indispensabile per un viaggio in Irlanda, allo stesso tempo è utile e consigliata per partire sereni ed evitare contrattempi
Itinerario di 1 settimana in Irlanda
State progettando un viaggio in Irlanda della durata di 1 settimana? Abbiamo raccolto alcune ipotesi di itinerario con le località più belle e imperdibili.
Cliffs of Moher
Le Cliffs of Moher sono una delle attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti d'Irlanda: imponenti scogliere alte 214 metri a strapiombo sul mare.
Le migliori Pipe Band
La cornamusa è la protagonista indiscussa di ogni Festival Celtico e si sta facendo conoscere al grande pubblico grazie a band che l'hanno saputa rivitalizzare in chiave moderna.
Bloody Sunday
Il 30 gennaio del 1972 è stata scritta una delle pagine più drammatiche dell'Irlanda: nella città di Derry, l'esercito britannico aprì il fuoco contro una folla di manifestanti per i diritti civili facendo 14 vittime.
Il trifoglio irlandese
Il trifoglio è uno dei più famosi simboli irlandesi, profondamente legato alla figura di San Patrizio.
I Leprechauns e la pentola d’oro
Il Leprechaun è il più popolare folletto d'Irlanda e compare in tutte le rappresentazioni di San Patrizio insieme alla pentola d'oro che custodisce.
Croce celtica
La croce celtica, incorporata da San Patrizio nell'iconografia cristiana, è in realtà una figura celtico di potente rappresentazione simbolica.
Come vestirsi per San Patrizio
Una guida che raccoglie molte idee per vestirsi a San Patrizio tra barbe finte, capelli verdi, make up, nail art e tanti altri consigli per calarsi nella festosa atmosfera del 17 marzo.
Aurora boreale in Irlanda, dove vederla
L'aurora boreale è uno dei fenomeni naturali più spettacolari al mondo e pochi sanno che può essere avvistata anche in irlanda, in alcune zone remote e solitarie.
Mappa di Dublino
Mappa interattiva di Dublino e cartine in PDF
Crepes alla Guinness con crema di funghi
Pollo grigliato con Guinnesse e lime
Gelato alla Guinness e cioccolato
Torta alla Guinness e arance con glassa al cioccolato
Arezzo Celtic Festival
Voli per Cork
Tutti i voli diretti per Cork in partenza dall'Italia, operati dalle compagnie aeree Ryanair e Volotea.
Voli per Belfast
Tutti i voli diretti per Belfast in partenza dall'Italia, operati dalle compagnie aeree Ryanair, EasyJet e Jet2.
George Best: vita, morte e le celebri frasi del migliore numero 7
La vita, gli eccessi e le frasi celebri di uno dei calciatori più forti di tutti i tempi. Perché Maradona è bravo, Pelè è meglio, ma George... è il migliore!
Dove dormire a Galway
I nostri consigli per dormire a Galway, vivace città ottima come base strategica per esplorare l'ovest. Scopri i migliori Hotel, B&B, appartamenti e ostelli.
Guinness, la birra scura più famosa del mondo
Tutto sulla Guinness, la birra scura più famosa e amata del mondo. Dalla produzione alla spillatura fino alle celebri pubblicità.
I Phrasal verbs per parlare di amore
Grace O’Malley, la regina dei pirati irlandesi
Il Puck Fair, la festa del caprone
Travellers, gli zingari d’Irlanda
Guide Lonely Planet
Guide Mondadori
Guide Touring Club
Guide Rough Guide
Guide National Geographic
Guide Routard
Aer Lingus e Ryanair: dimensioni, peso e condizioni del bagaglio a mano
Confronto delle dimensioni e peso massimo consentiti per il bagaglio a mano tra Ryanair e Aer Lingus.
Dove dormire a Cork, B&B e Hotel consigliati
I nostri consigli per dormire a Cork con una selezione dei migliori Hotel, B&B, appartamenti e ostelli.
Meteo Dublino
Meteo Cork
Meteo Galway
Meteo Belfast
Pub e locali a Belfast
Il centro di Belfast vanta un numero impressionante di locali notturni e pub storici, ricchi di fascino e atmosfera, dove ascoltare ottima musica dal vivo e trascorrere piacevoli serate.
Dove mangiare a Belfast
Il panorama gastronomico di Belfast non vi deluderà e avrete l'imbarazzo della scelta: ristoranti stellati, ottimi bistrot per il brunch o cucina irlandese rivisitata in chiave moderna.
Dove mangiare e bere a Cork, i migliori ristoranti e pub
The Irish Rock ‘n’ Roll Museum Experience
Il Rock'n'Roll Museum è una delle nuove attrazioni di Dublino e cavalca la passione per la musica rock e il panorama musicale contemporaneo irlandese.
Gli attori irlandesi più famosi
I più famosi attori di origine irlandese, divenuti ormai delle star del cinema internazionale
Covid-19, si può viaggiare in Irlanda?
Gli adempimenti necessari per visitare l'Irlanda in tempi di Covid, le novità sulle restrizioni di viaggio e i documenti richiesti per entrare nel paese.
EPIC Museo dell’Emigrazione Irlandese
All'EPIC, il museo dell'emigrazione irlandese, scoprirete le storie di emigranti diventati scienziati, politici, poeti, artisti e fuorilegge in tutto il mondo.
Game of Thrones Studio Tour
L'unico tour ufficiale degli studi di Game of Thrones, nell'Irlanda del Nord, trasporterà i fan nel cuore dei Sette Regni, sui set più iconici della serie.
MoLI – Museo della letteratura irlandese
Il MoLI è uno spazio moderno e interattivo dedicato alla letteratura irlandese dai suoi albori fino ai giorni nostri, in un palazzo antico nel cuore della città.
Museo del Whiskey Irlandese
Il Museo Irlandese del Whiskey racconta la storia irlandese del whiskey e dell'isola, passando attraverso una serie di piacevoli degustazioni.
Wicklow Mountains
Le Wicklow Mountains sono un'area naturale protetta, paradiso degli amanti dell'escursionismo. All'interno del parco si trova anche il famoso sito di Glendalough
Slane Castle
Il magnifico castello di Slane si affaccia sul fiume Boyne e la sua immensa tenuta è diventata lo scenario perfetto per grandi concerti di musica internazionale.
Tullamore DEW Distillery
La Tullamore DEW Distillery Experience celebra la storia del whisky irlandese e durante i tour potrete scoprire tutti i segreti e i processi produttivi.
Voli per Knock
Tutti i voli diretti per l'aeroporto di Knock, base strategica di Ryanair per volare da e per l'Italia, la Spagna, il Portogallo e il Regno Unito.
Voli per Shannon
Tutti i voli diretti per l'aeroporto di Shannon, base strategica di Ryanair e Aerlingus per volare da e per l'Italia, la Francia, la Spagna, il Portogallo e il Regno Unito.
Puca Festival di Trim
Il Puca Festival ricalca le antichissime tradizioni celtiche di Samhain, con processioni pagane e l'accensione del falò sacro, con un fitto programma di eventi.
Organizza la tua visita in Irlanda in pochi minuti!
Confronta le offerte
delle compagnie aeree e prenota il volo.
Trova il tuo alloggio perfetto
in Irlanda. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Irlanda,
prenota un transfer privato
.
Prenota i
biglietti di ingresso
delle principali attrazioni in Irlanda.
Arricchisci il tuo viaggio con una
visita guidata
.
Hai bisogno di un'
auto a noleggio
? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con
Discovercars
.
Valuta l'acquisto di un'
assicurazione di viaggio
, ti offriamo uno
sconto del 10% con Heymondo
.