La contea di Sligo (Sligeach = full of shells = pieno di conchiglie) fu creata nel 1579 e prese il nome dalla città principale, che a sua volta lo derivava dal fiume che la attraversa, oggi noto come Garavogue.
Sligo è una delle contee più belle e variegate del paese. Le coste selvagge sull’Atlantico sono costellate di lunghe spiagge sabbiose, mentre nell’entroterra si trovano le Dartry e Ox Mountains e la boscosa quiete del Lough Gill.
La regione ospita anche alcuni dei più importanti monumenti preistorici d’Irlanda, tra cui i più imponenti sono i due cimiteri neolitici di Carrowmore, vicino Sligo Town, e Carrowkeel, presso le Bricklieve Mountains.
Originariamente il territorio era sotto il controllo dei MacDermots, il cui potere fu usurpato dai Normanni de Burgos, dal XII al XIV secolo. In seguito dominarono dei discendenti della famiglia O’Connors sotto la protezione dei settentrionali O’Donnells, e la regione fu conosciuta come la “O’Connor Sligo”.
La contea è fortemente legata al famoso poeta e premio Nobel William Butler Yeats (1865-1939), che vi trascorse gran parte dell’adolescenza e ha immortalato nelle sue opere le leggende, la cultura, il folklore, la bellezza naturale e il fascino di questa regione ricca di laghi, isole e montagne.