Cocktail di gamberi e avocado con maionese al basilico
Questa è una ricetta dello chef nordirlandese Paul Rankin che ben si adatta come antipasto per una cenetta fresca e delicata, ricca di sapori avvolgenti.
Questa è una ricetta dello chef nordirlandese Paul Rankin!
Il Cocktail di gamberi e avocado con maionese al basilico ben si adatta come antipasto di una cenetta fresca e delicata. E’ una ricetta che non richiede molti sforzi di lavorazione ma garantisce un effetto assicurato!
Ingredienti
- sale
- pepe bianco
- 16 gamberi
- 2 cucchiai di basilico tritato
Per la maionese
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di senape di Digione
- sale
- pepe nero
- 2 tuorli d’uovo
- 200 ml di olio vegetale
- 100 ml di olio di oliva
Per la base di avocado
- 1 avocado pelato e tritato finemente
- 1 cucchiaino di scalogno tritato finemente
- 1 cucchiaino di erba cipollina
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale
- pepe nero
Per la vinaigrette al pomodoro
- 2 cucchiai di aceto di sherry
- mezzo cucchiaino di senape di Digione
- sale e pepe nero
- 120 ml di olio extra vergine di oliva
- 8 pomodori ciliegina tagliati finemente
- 1 cucchiaio di scalogno tritato finemente
Per le patatine
- olio di arachide per friggere
- 1/2 patate varietà ratte tagliate a fettine sottilissime
- sale e pepe nero
Per la guarnizione
- 6 uova di quaglia bollite per 2 minuti, pelate e tagliate finemente
- insalatina
Preparazione
- Portare una pentola di acqua a ebollizione e salare abbondantemente.
- Aggiungere i gamberi, riportare a ebollizione e cuocere per 1 minuto.
- Togliere i gamberi e lasciar raffreddare e poi eliminare i gusci.
- Per fare la maionese sbattere con una frusta acqua con aceto, senape, sale, pepe fino a quando il tutto non è perfettamente sciolto; poi aggiungere i tuorli e continuare a mescolare velocemente con la frusta per poi unire anche l’olio vegetale e l’olio di oliva a gocce e continuare a frustare fino a quando il tutto non sia emulsionato.
- Aprire ogni gambero in due e versare in mezzo un cucchiaio di maionese con una spruzzata di basilico fresco, sale e pepe macinato al momento.
- A parte frullare l’avocado con lo scalogno, l’erba cipollina, il succo di limone e salare e pepare a piacere.
- Per la vinaigrette mescolare con la frusta l’aceto di sherry, la senape, un pizzico di zucchero, sale, pepe e olio, poi aggiungere il pomodoro e lo scalogno.
- Per le patatine che serviranno da accompagnamento, portare l’olio alla temperatura ottimale per la frittura in una pentola, friggere le patatine e toglierle quando saranno dorate e croccanti facendo ben attenzione a non romperle, tamponarle con carta da cucina, salare e pepare a piacere.
- Posizionare al centro di ogni piatto/coppetta da cocktail una base di salsa all’avocado distandendola bene con un cucchiaio, adagiare al centro i gamberi con la maionese, cospargere con la vinaigrette e guarnire con pomodorini ciliegino e con le fettine di uova di quaglia, decorare tutto in torno con l’insalatina (su cui versare ancora un pò vinaigrette) e con le patatine fritte.
Organizza la tua visita in Irlanda in pochi minuti!