Il tradizionale pranzo di Natale si consuma solitamente su una tavola decorata con candele e “Christmas crackers”, ovvero cilindri di cartone rivestiti di carta colorata che, tirandone un cordoncino, esplodono e mostrano un biglietto scherzoso, un cappellino di carta o un regalino.
Non c’è un antipasto tradizionale per il pasto di Natale, ma la scelta varia tra cocktail di gamberetti, melone o salmone affumicato con brown bread. La portata principale consiste tipicamente nel tacchino, arrostito e farcito, uno zampone spesso bollito e ricoperto di pangrattato e zucchero, salsicce, salsa di mirtilli, sugo, patate e qualche verdure.
Il tacchino è una tradizione portata dagli Stati Uniti: prima del 1600 si soleva mangiare l’oca. Il dolce di Natale è il tipico Christmas pudding servito o con burro al brandy o con salsa di brandy o rum. Inoltre si mangia la “mince pie”, ovvero una tortina ripiena di frutta fresca e aromi vari.