Il rugby approdò in Francia nel 1872, portato da imprenditori del Regno Unito che avevano imparato questo gioco nelle università di Oxford e di Cambridge.
Il primo club fondato in terra francese fu il Le Havre athletic club rugby, un anno dopo il primo match ufficiale della storia del rugby, Scozia-Inghilterra che si svolse a Edimburgo nel marzo 1871.
Da allora la storia della nazionale è stata costellata di successi e di crescita e la sua divisa venne corredata dallo stemma di un gallo giocando con la parola latina gallus che si riferisce sia all’animale che al popolo celtico dei Galli, che viveva nell’attuale Francia.
Oltre a questi significati il gallo simboleggia tutta la combattività e la fierezza del popolo francese.
Un aneddoto spiega molto bene il carattere dei Bleus. Nel corso della partita Francia – Inghilterra durante il Cinque Nazioni negli anni sessanta, in un momento di difficoltà il pilone Aldo Gruarin disse ai suoi compagni di squadra una frase che da allora è rimasta celebre nella storia della nazionale: «Ehi! Su la testa, portiamo un gallo, non una faraona! E allora cantiamo!”